L’Aquila. “Addio ai nostri soldi? Unione bancaria, lotta al contante e tasse che fanno male”. Questo il titolo del convegno, organizzato dal quotidiano online AbruzzoWeb.it. che si terrà all’Aquila venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 15.30, nella sala “Rivera” di Palazzo Fibbioni (via San Bernardino n.1). Il relatore sarà Guido Grossi, già tesoriere della Banca Nazionale del Lavoro ed esperto di mercati finanziari.
Nel corso dell’evento, cui prenderanno parte esponenti dei mondi politico, sindacale, bancario, imprenditoriale, sanitario e delle associazioni, si parlerà anche di evasione fiscale nell’epoca della moneta Euro, dell’austerity e della finanziarizzazione dell’economia, questioni che hanno effetti visibili anche nei territori terremotati come L’Aquila. Inoltre, interverrà telefonicamente Ranieri Razzante, avvocato e dottore commercialista, direttore del Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo (Crst) e presidente dell’Associazione italiana responsabili antiriciclaggio (Aira).
“Negli anni Ottanta e Novanta – spiega Guido Grossi – il mondo della finanza ci è apparso troppo affascinante e complicato per farlo gestire dalla politica”. “Lo abbiamo lasciato nelle mani di tecnici che si sono però rivelati, nei decenni a seguire, apprendisti stregoni di gran lunga più pericolosi, irresponsabili e devastanti di qualsiasi mala politica”, continua il relatore. “È tempo di fare chiarezza ed ordine, in quel mondo, ristabilendo sani principi e chiare responsabilità”, conclude l’esperto.