AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Una strada per le salamandre: l’iniziativa di Parco Maiella e SHI sulla provinciale 164

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
28 Aprile 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
“Che bello quel telefono”, e glielo strappa di mano: ragazzo rapinato da due stranieri

“Che bello quel telefono”, e glielo strappa di mano: ragazzo rapinato da due stranieri

1 Luglio 2025
Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

1 Luglio 2025
Chieti. Ormai è un appuntamento fisso, che si ripete dal 2020 ogni anno: sabato scorso oltre cinquanta volontari, compresi ragazze e ragazzi provenienti dall’estero, si è radunato per l’evento “Una strada per le salamandre”, quest’anno alla sesta edizione. L’iniziativa è coordinata dall’Ente Parco Nazionale della Maiella e dalla Societas Herpetologica Italica Sezione Abruzzo e Molise in collaborazione con WWF Chieti-Pescara, Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro e con le associazioni Salviamo l’Orso e Rewilding Apennines.
L’obiettivo è quello di frenare la perdita di biodiversità: gli anfibi sono infatti tra gli animali messi a maggior rischio dalla crisi climatica attualmente in corso. L’evento è inquadrato nell’iniziativa erpetologica internazionale “Save the Frogs” e rappresenta un’ottima occasione per unire azioni concrete di conservazione alla possibilità di conoscere meglio questi animali e i loro habitat.
La strada provinciale n.164, che conduce dalla stazione ferroviaria di Palena a Gamberale e Pizzoferrato (CH), attraversa boschi solcati da ruscelli e torrenti dove si riproducono salamandre e rane (soprattutto gli anfibi urodeli Salamandra appenninica e Salamandrina di Savi e l’anuro Rana italica). In queste specie, che vivono buona parte dell’anno in ambienti boschivi, le rane per accoppiarsi e le femmine degli urodeli per partorire larve (Salamandra) o deporre uova (Salamandrina) devono necessariamente raggiungere l’acqua. Scendono dunque verso i ruscelli e inevitabilmente attraversano la strada. Il traffico sulla SP 164 non è particolarmente intenso ma capita egualmente che molti individui vengano accidentalmente investiti e uccisi. Per evitarlo negli anni, dal 2020, sono stati realizzati in diversi momenti, per iniziativa della Provincia di Chieti e dei vari enti e associazioni che partecipano all’evento, dei sottopassi per gli anfibi e altra piccola fauna, utili per consentire di attraversare la carreggiata in sicurezza. Bisogna però fare in modo che gli animali vengano indirizzati verso gli imbocchi dei piccoli tunnel sottostradali. Non si possono predisporre ostacoli fissi, che non resisterebbero alle condizioni meteo invernali, e per questo ogni anno in primavera, con l’aiuto dei volontari, vengono istallate barriere mobili lungo i tratti più frequentati dagli anfibi. I risultati sono confortanti: dal 2020 la mortalità sulla SP 164 si è drasticamente ridotta.
Per ulteriori informazioni e immagini fotografiche si può consultare il post del Parco della Maiella pubblicato sui social e reperibile a questi link: https://www.instagram.com/p/DI8dMDwIWj3/ oppure https://www.facebook.com/search/top?q=parco%20nazionale%20della%20maiella
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication