L’Aquila. Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila si prepara per una giornata di musica no stop in occasione della Festa della Muscia che torna come ogni anno domani 21 giugno.
A partire dalle 10.30 e fino alle 18:00, con il titolo “Vivi la Vita” anche dall’Aquila come in tutta Europa, la musica di ogni genere, sarà la vera protagonista del solstizio d’estate.
Saranno tantissimi gli spettacoli e le attività tenute dagli allievi e dai docenti del conservatorio e dalle scuole di musica e teatro della città che per l’occasione si esibiranno dentro e fuori l’edificio dell’istituto di alta formazione musicale aquilano. L’apertura della giornata sarà un vero e proprio invito a partecipare alla festa con il concerto che si terrà nell’atrio dell’edificio e i saluti istituzionali del Presidente M° Nazzareno Carusi e del Direttore M° Claudio Di Massimantonio.
Non solo musica. La giornata sarà anche l’occasione per esprimere vicinanza e solidarietà alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione del mese di maggio, promuovendo un raccolta fondi tra il pubblico presente.
“Dopo l’uscita dall’emergenza pandemica il tema dell’edizione 2023 della Festa Internazionale della Musica è “VIVI LA VITA” e non poteva essere altrimenti – ha dichiarato il Direttore Claudio Di Massimantonio – “Vivere ardendo e non bruciarsi mai” recita un celebre motto dannunziano. E nel solstizio d’estate, giorno più lungo dell’anno, vivremo intensamente e “No Stop” anche la nostra programmazione che dà rilievo a realtà dell’istituto e delle scuole secondarie del territorio. Si inizierà alle ore 10:00 davanti l’atrio del Conservatorio, per poi continuare in altri spazi del “Casella”, interni ed esterni, passare al Teatro dei 99 e ritornare al Conservatorio per il concerto finale che si terrà all’aperto, nella cavea. Desidero ringraziare tutti i miei collaboratori, dal personale tecnico ed amministrativo per il supporto logistico e burocratico, ai docenti che hanno preparato gli ensemble e i solisti per le performance, al vicedirettore, prof. Marco Ciamacco e il direttore artistico, prof. Giuseppe Berardini. Partecipate numerosi a “VIVI LA VITA”!
Nell’ambito della Festa della Musica, giornata che si svolge in tutta Europa, alle ore 16:00 presso l’Auditorium Shigeru Ban si svolgerà la cerimonia di premiazione della seconda edizione Premio Conservatorio dedicato agli studenti e sostenuto dalla Fondazione Carispaq.
Prosegue intanto il programma dei Giovedì del “Casella”. Concerti per la Città, il prossimo appuntamento è previsto per il 29 giugno alle ore 18:00 presso l’auditorium del Conservatorio con un ensemble che con “Trio Impressions” renderà omaggio a Nino Rota eseguendo il Trio per clarinetto, violoncello e pianoforte ai cinquant’anni dalla sua composizione e, in chiusura, ascolteremo un programma dedicato a due classici del Jazz dal titolo “Monk meets Coltrane”.