AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un viaggio musicale intenso tra classici e contemporanei con Maria Gabriella Castiglione

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
14 Agosto 2024
A A
155
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Domenica 18 agosto 2024, presso la Chiesa di Santa Maria dell’Olmo ad Archi, si terrà un evento musicale imperdibile: il recital della pianista Maria Gabriella Castiglione, “Solo Piano”. L’ingresso sarà gratuito.

Il pubblico potrà vivere un’esperienza musicale intensa e suggestiva, grazie al percorso artistico che Castiglione saprà creare, come fa da anni, coinvolgendo spettatori di tutte le età. Durante il recital, interpreterà brani di autori classici come Bach, Chopin e Rachmaninov, accostati a compositori moderni come Piazzolla, Sakamoto, Nyman, Tiersen, Einaudi e Glass. La sua esecuzione si contraddistingue per un’intensità capace di toccare profondamente l’animo degli ascoltatori, lasciando un segno indelebile.

Altri migranti in arrivo all’Aquila, associazioni in allarme

Altri migranti in arrivo all’Aquila, associazioni in allarme

13 Novembre 2025
Cuore, Corna & Confetture, l’amante e il viaggio per liberarsi dalla negatività

Cuore, Corna & Confetture, l’amante e il viaggio per liberarsi dalla negatività

13 Novembre 2025

Maria Gabriella Castiglione si definisce una “artista indipendente”, lontana da convenzioni, politica e “sistemi”. Con uno spirito ribelle ma allo stesso tempo austero e severo, la pianista vive la sua arte con una libertà totale, guidata unicamente dalla propria creatività.

Laureata al Conservatorio di Pescara e in Sound Engineering presso la Fonoprint di Bologna, ha inciso numerosi CD ed è direttrice artistica del festival “Musicarte nel Parco” a Pescara da ben 26 anni. Con circa 800 concerti alle spalle, Castiglione ha collaborato con artisti di calibro internazionale come Sylvano Bussotti e Pio Monti. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui sei medaglie e una targa d’argento dalla Presidenza della Repubblica Italiana.

Oltre alla musica, Maria Gabriella Castiglione si esprime anche attraverso la pittura e la scrittura. Nel 2024 ha pubblicato il libro “I miei anni” e per 12 anni è stata attivista di Amnesty International. Nel 2023 ha ricevuto il Premio Borsellino per il suo impegno sociale e culturale, avendo realizzato concerti nelle carceri, eventi in occasione della Giornata della Memoria (Shoah), concerti contro le mafie e in memoria delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Ha suonato anche per università e ospedali, e ha tenuto numerosi eventi in occasione di ricorrenze civili importanti.

Nel settembre 2023, a Roseto degli Abruzzi, le è stato conferito il Premio Eccellenze d’Abruzzo, mentre a febbraio 2024 ha ricevuto il premio alla carriera a Termoli, Molise. Ha inoltre realizzato concerti internazionali in collaborazione con l’associazione Giappone-Abruzzo in onore del grande compositore Ryuichi Sakamoto.

Maria Gabriella Castiglione è anche portavoce artistica del Parco Velino Sirente, del Parco Nazionale della Maiella e ambasciatrice del Parco Nazionale del Gran Sasso. Una delle pochissime pianiste soliste in Abruzzo, è considerata una delle più profonde e richieste del panorama musicale.

Su Internet e YouTube sono presenti numerose interviste e riprese dei suoi concerti, a testimonianza della sua grande carriera artistica.

Share62Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication