Sulmona. In un momento dove la regione continua a vivere bloccata tra divieti e necessità, non si arresta l’opera di miglioramento delle nostre città per mano del volontariato locale. Esempio vivo di questa campagna a rispetto dell’ambiente e degli spazi cittadini è il lavoro appena concluso nella città di Sulmona da parte delle “green”, un gruppo di volontarie sulmonesi.
Così in questo week end, il loro volontariato definito ” leggero” ha riguardato l’opera di pitturazione di staccionate. Con l’utilizzo di pennelli e secchi di vernice, le volontarie sulmonesi hanno ridato un tocco di colore ad elementi destinati al parcheggio, nei pressi della stazione centrale della città di Ovidio. Un’area tornata a nuova vita e utilizzata dai pendolari cittadini e sopratutto dai turisti, che numerosissimi utilizzano quel parcheggio per sostare e non perdersi l’appuntamento con la celeberrima transiberiana d’Abruzzo.
Mediante il prezioso supporto delle “green”, il biglietto da visita di questi meravigliosi percorsi è servito a favore degli abitanti del luogo e di tutti i curiosi, che non hanno esitato a definire il lavoro di volontariato sulmonese un esempio da seguire per tutte le realtà locali e nazionali.