AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un successo la serata a Nepezzano con la presentazione del libro “Paranza di parole” di Dorotea Mazzetta

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Settembre 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La comunità di Nepezzano ha accolto con grande entusiasmo la presentazione del libro “Paranza di parole” della giornalista Dorotea Mazzetta, un evento che ha unito cultura, testimonianze toccanti e celebrazione della tradizione gastronomica locale. La serata si è svolta domenica 31 agosto presso l’Oratorio “All’ombra del campanile”.

Ruba una bici elettrica a Pescara, 33enne denunciato dalla Polizia

Ruba una bici elettrica a Pescara, 33enne denunciato dalla Polizia

2 Settembre 2025
Truffa online a L’Aquila, nel mirino l’AMA: l’azienda avverte i cittadini

Truffa online a L’Aquila, nel mirino l’AMA: l’azienda avverte i cittadini

2 Settembre 2025

“Paranza di parole”, secondo libro dell’autrice, è parte del progetto editoriale “Senza titolo” dell’emittente televisiva Super J ed è stato pubblicato da Arsenio Edizioni. L’evento ha visto la partecipazione del critico letterario Simone Gambacorta, che ha curato la prefazione, e dell’avvocato Marina Di Carlo, la cui storia di rinascita dopo una grave malattia e il Covid è raccontata nel libro.

Dorotea Mazzetta ha descritto l’avvocato Di Carlo nella sua opera con queste parole: “<<Marina è una donna forte e ha visto la morte più volte, ma ha un sorriso contagioso e guarda alla vita con l’entusiasmo di una bambina; in fondo, forse lo è, visto che è rinata due volte>>”.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Teramo Marco Di Marcantonio, il delegato della Provincia Flavio Bartolini e l’editore di Super J Filippo Di Antonio.

Inaugurata la “Casetta del libro” e conclusa con una cena tipica

Dopo la presentazione, è stata inaugurata la prima Casetta del libro di Nepezzano, con il motto “Lascia un pensiero, porta via un sogno: scambia un libro”. I primi a scambiare i propri libri sono stati l’autrice Dorotea Mazzetta e Claudio D’Archivio, delegato di Teramo dell’Accademia della Cucina Italiana.

La serata si è conclusa con una Cena Tipica Teramana, preparata dallo chef Valentino Gramenzi e preceduta dagli interventi di Carla De Iuliis e Claudio D’Archivio che hanno illustrato i piatti.

L’evento è stato organizzato dall’Associazione culturale “Comitato di Frazione Nepezzano”, presieduta da Sabina Di Giacinto, in collaborazione con Super J.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication