AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un parco urbano vicino al bocciodromo di Castelnuovo Vomano: ecco il progetto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Marzo 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Castelnuovo. Un parco urbano vicino al bocciodromo di Castelnuovo Vomano. Il progetto prevede anche l’efficientamento dell’illuminazione a Castellalto La giunta comunale di Castellalto ha approvato nei giorni scorsi il progetto di rigenerazione urbana tramite riqualificazione dell’area del bocciodromo a Castelnuovo Vomano, oltre all’efficientamento energetico della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale.

Un progetto, quello inerente il nuovo parco urbano, curato dall’assessore ai Lavori Pubblici Marco Monticelli e che ha visto il Comune di Castellalto partecipare a un bando per la rigenerazione urbana per la concessione di contribuiti a Comuni con popolazione inferiore a 30mila abitanti. Il costo dell’opera è di 1.660.000 euro.

Non rispetta l’affidamento in prova e se ne va a spasso di notte: torna in carcere

Buca il muro della camera e inserisce tubo del gas per tentare di uccidere la moglie: arrestato

25 Agosto 2025
Secondo intervento di demuscazione all’Aquila per la stagione 2024

Terzo intervento di demuscazione per la stagione 2025 all’Aquila: ecco dove e quando

25 Agosto 2025

«L’intervento prevede, oltre al completo efficientamento della pubblica illuminazione, la riqualificazione urbana dell’area del bocciodromo di Castelnuovo Vomano – spiega l’assessore Marco Monticelli – Un progetto particolarmente significativo perché mira a dare centralità ad un’area che ha le caratteristiche per diventare punto di incontro socio-culturale della media vallata del Vomano. L’opera prevede una serie di interventi che, nel complesso, tendono a creare una serie di connessioni tra attività sportiva, sociale, culturale e di scambio intergenerazionale tra le varie fasce d’età della popolazione. Con questo progetto tracciamo un nuovo percorso di rigenerazione e riqualificazione del nostro territorio».

L’opera prevede infatti di creare uno spazio pubblico inclusivo, accessibile e multifunzionale, con la realizzazione di infrastrutture sportive, aree culturali e spazi dedicati alle diverse fasce d’età, con particolare attenzione all’interazione tra bambini e anziani. In programma la nascita di due campi da padel, uno skatepark e percorsi vita, ovvero sentieri attrezzati per svolgere attività fisica all’aperto.

Non solo. Spazio anche a una biblioteca condivisa, a una cavea per teatro all’aperto e veri e propri hub creativi con location per artisti e artigiani. Non mancheranno, come detto, giochi per bambini, panchine, tavoli da gioco e zone d’ombra per relax e socializzazione. Un’area aperta anche al mercato agricolo a km zero, con cinque stand a disposizione.

Tutto il progetto si basa su principi di sostenibilità ambientale e sociale, senza barriere architettoniche e quindi accessibile anche a persone con disabilità.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication