AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un Mondo a parte, i commercianti scrivono una commovente lettera al regista Milani: “conserverò queste parole”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Aprile 2024
A A
255
condivisioni
2k
letture
FacebookWhatsapp
Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025
Pescasseroli. Un Mondo a parte, i commercianti del centro storico di Pescasseroli scrivono una lettera al regista Riccardo Milani, lui: conserverò sempre queste parole. Il film ambientato nella Marsica è campione d’incassi.
“Carissimo Riccardo Milani”, scrivono i membri dell’associazione culturale commercianti centro storico di Pescasseroli, “l’associazione le esprime un sincero ringraziamento per il lavoro svolto con il film Un mondo a parte. Vedere la piccola sala Ettore Scola gremita di gente di tutte le età, proveniente anche dai paesi vicini è già un orgoglio per il nostro paese. Sentire il brusio degli spettatori che cercano sullo schermo i volti dei propri cari e di sé stessi, ha colmato di vitalità un’ opera che per molti è l’ottimo lavoro di un bravo regista, ma che per noi è l’espressione di una scelta empatica. Lei, signor Milani, ha dato piena dimostrazione di averci capiti nel profondo: nel nostro malinconico legame con un passato che ci inorgoglisce e al contempo nella strenua tenacia che ci mantiene saldi nel presente, qui, a resistere come i meravigliosi ambienti che ci impegniamo a preservare. I nostri bambini, così uguali ma anche tanto diversi dagli altri, “quelli di fuori” che con le loro famiglie approcciano al nostro mondo da cartolina con lo stesso sguardo incuriosito e attonito del maestro Michele, così come un sentimento di incertezza e decadenza che si insinua nell’ ironia di Agnese.
I nostri ragazzi, che vorremmo fare restare, ma che ” mandiamo in guerra”, segnando un’ emorragia di fantasia e coraggio che, a noi che restiamo, spesso mancano; la difficoltà di conformarsi, per quelli che rimangono, ad un mondo che può essere soffocante. La ringraziamo per aver descritto così bene questo miscuglio di sentimenti entro cui si incastona un paesaggio anarchico che ci costringe ad un continuo adattamento. Il il suo film ci ha commossi perché è un atto d’amore verso un territorio che resiste con caparbietà, è un manifesto da sfoggiare contro chi vede in noi solo dei numeri, è una carezza per noi che ci dice: coraggio! La preghiamo di estendere il nostro sentimento di gratitudine anche a Virginia Raffaele ed Antonio Albanese: le loro parole di affetto nelle interviste che vediamo in questi giorni e la loro deliziosa prova attoriale, ci dicono che Pescasseroli ha due nuovi amici che saremo sempre lieti di accogliere nel nostro Mondo a Parte”.
Milani ha risposto con parole piene di gratitudine e affetto, “conserverò sempre queste parole”, ha dichiarato il regista “nella testa e nel cuore. Grazie a voi che, in tutti questi anni, mi avete insegnato forza e gentilezza. Questo successo è il vostro”.

La Marsica al cinema, Un Mondo a Parte è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta

Tags: abruzzoun mondo a parte
Share102Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication