AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un milione e mezzo di euro per il reinserimento dei detenuti, formazione nelle carceri abruzzesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. E’ stato presentato questa mattina nella sede della Regione Abruzzo a Pescara l’intervento “Reinserimento dei detenuti”, finanziato grazie alle risorse del Fondo sociale europeo e inserito nel ciclo di programmazione 2014-2020.

 

Un anno di memoria, dolore e lotta per fare giustizia a Patrick Guarnieri, ucciso in carcere

Un anno di memoria, dolore e lotta per fare giustizia a Patrick Guarnieri, ucciso in carcere

14 Marzo 2025

Il maltempo devia il volo Londra-Ancona, passeggero atterra a Pescara e finisce in carcere

12 Marzo 2025

Il progetto, che prevede una dotazione finanziaria di 1 milione e 470 mila euro, è stato realizzato in collaborazione con il Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria per il Lazio, l’Abruzzo e il Molise.

 

Obiettivo, il reinserimento sociale di detenuti, internati e soggetti in esecuzione di misure alternative alla detenzione, attraverso azioni di selezione, presa in carico e formazione professionale.

 

Come ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, l’intervento prevede due fasi, lo sviluppo di un modello di presa in carico dei detenuti e l’avvio di 17 percorsi formativi negli 8 istituti penitenziari abruzzesi.

 

“Con questo progetto abbiamo voluto creare un modello sperimentale standardizzato di presa in carico dei detenuti, applicando le buone prassi per il miglioramento delle condizioni di chi vive nelle carceri. Per la prima volta daremo vita a una vera e propria anagrafe dei detenuti, che metteremo a disposizione degli operatori, creando così un sistema di incrocio domanda-offerta di lavoro”.

 

Tra i percorsi finanziati, quelli per assistenti famigliare, cuochi, sarti, panettieri, manutentori edili, pizzaioli, affidati a 12 enti di formazione scelti in base ad una procedura di evidenza pubblica. “Siamo estremamente orgogliosi di questo progetto – ha sottolineato Quaresimale –  tanto da aver deciso di inserirlo anche nel nuovo ciclo di programmazione 2021-2027, aumentano la dotazione finanziaria a 7 milioni di euro”.

Tags: carcere
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication