AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un manoscritto dal passato: restituito dai carabinieri Tpc dell’Aquila un antico documento in latino

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
20 Agosto 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un antico foglio è stato sequestrato nel pescarese dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) del Nucleo dell’Aquila, grazie all’attività di monitoraggio delle vendite online volta al recupero di beni illecitamente sottratti. Su disposizione della Procura della Repubblica di Pescara, che ha coordinato le indagini, i militari del Nucleo specializzato dell’Arma si sono recati nell’attività commerciale di un sessantacinquenne nel Comune di Montesilvano e, nel corso della perquisizione, hanno sequestrato un antico documento in latino.

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Grazie alla collaborazione di esperti e alle indagini condotte, i Carabinieri hanno ricostruito con accuratezza la provenienza del documento sotto sequestro. In particolare è stata raccolta la testimonianza del responsabile del Convento di San Francesco e del Santuario del Beato Antonio da Stroncone, borgo medievale in provincia di Terni, Padre Danilo Cruciani, il quale ha riconosciuto il documento quale un’autentica della reliquia dello zucchetto, tuttora custodito presso il Convento, appartenente al Beato Antonio da Stroncone (1381-1461). Il foglio, risalente al 1743 e intitolato “Fr. Vincentius ab Interamna”, è stato emesso dal Provinciale dei Frati Minori Fra Vincenzo da Terni e riporta il sigillo dell’ordine Serafico e individuato come luogo di emissione il Convento di San Damiano ad Assisi, dove il corpo del Beato Antonio è stato conservato fino al 1809, anno in cui fu portato a Stroncone, dove ancora oggi è oggetto di profonda devozione.

A seguito delle indagini condotte dall’Autorità Giudiziaria, è stato disposto il dissequestro del materiale e la restituzione del documento al Convento. La conclusione della vicenda testimonia come il costante monitoraggio del mercato online antiquariale e l’impegno dei Carabinieri del TPC nel controllo del particolare settore consentono, anche a distanza di anni e spesso anche in assenza di una formale denuncia di furto, di recuperare e restituire alle comunità di provenienza beni culturali che, seppur di modesta rilevanza economica, rivestono un importante significato per i luoghi dai quali provengono e ai quali devono tornare per testimoniare e accrescere nel cittadino quella coscienza identitaria improntata al rispetto e alla protezione dei beni comuni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication