AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un libro rivela il legame di D’Annunzio con San Francesco

La Casa Natale di Gabriele D’Annunzio a Pescara ospiterà, venerdì 5 settembre alle ore 17:00, la presentazione del libro "Il Taccuino di Assisi"

Lorena Costantini di Lorena Costantini
3 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Casa Natale di Gabriele d’Annunzio a Pescara ospiterà venerdì 5 settembre alle ore 17:00, la presentazione del libro “Il Taccuino di Assisi (13-15 settembre 1897)” a cura di Angelo Piero Cappello, edito da Ianieri Edizioni.

L’evento, promosso dalla Presidenza del Consiglio regionale e Fondazione CREA, si inserisce nel programma della settima edizione del Festival dannunziano di Pescara. Durante la presentazione, l’autore dialogherà con Andrea Lombardinilo. Le letture di saranno a cura di Franca Minnucci.

Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

3 Settembre 2025
Area di risulta Pescara, per comitato Regione un enorme edificio non ha effetti ambientali

Parcheggio multipiano a Pescara, pensato anche per i disabili, per l’accesso al nuovo Parco

3 Settembre 2025

Il volume esplora il profondo e inaspettato legame tra Gabriele D’Annunzio e San Francesco, nato dal viaggio ad Assisi che il Vate compì nel settembre 1897 con Eleonora Duse e Angelo Conti. Quell’esperienza trasformò il Santo in un mito personale per D’Annunzio e lasciò tracce in gran parte della sua produzione, da Alcyone (1903) al Libro segreto (1935).

Il libro getta luce sulla curiosa coincidenza tra il Cantico delle creature di San Francesco, scritto un anno prima della morte, quasi in totale cecità, e il Notturno, anch’esso generato dal buio di una cecità temporanea. D’Annunzio, infatti, attribuì proprio a quell’esperienza la genesi del suo lavoro.

Pur distanti nei secoli e nelle credenze, Francesco e d'Annunzio appaiono uniti dalla parola poetica che si fa mito e rito: il Taccuino di Assisi ne è la più viva testimonianza.

Angelo Piero Cappello è dirigente del Ministero della Cultura e studioso di letteratura italiana del Novecento. Ha pubblicato saggi su Pirandello e d’Annunzio e ha curato l’edizione delle Faville del maglio nei “Meridiani” Mondadori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication