L’Aquila. Un gelatiere aquilano, Stefano Biasini, alla Coppa del Mondo 2018 di Gelateria sotto la bandiera a stelle e strisce della nazionale statunitense, della quale sarà il capitano, dopo aver rappresentato l’Italia nell’edizione 2014. Il maestro di gelateria si è aggiudicato la possibilità vincendo i “Trials”, le selezioni che si sono svolte in questi giorni nell’Oregon. La partecipazione è stata possibile perché Biasini vive e lavora negli Stati Uniti: a fine 2014 ha attraversato l’oceano con il suo socio, Stefano Morelli, per aprire il Gran Caffè L’Aquila, un bar all’italiana a Philadelphia che ricalca quello aperto nel capoluogo abruzzese, in piazza Duomo prima e, dopo il sisma 2009, a viale Corrado IV. “La squadra sarà formata da un gelatiere, appunto Stefano, che sarà il capitano, uno scultore di ghiaccio, un pasticcere e uno chef” racconta Morelli. “Dal 20 al 22 gennaio 2018 parteciperà alla manifestazione che si terrà a Rimini, al Salone internazionale della gelateria e pasticceria, dato che l’Italia detiene i diritti della massima competizione”. Si tratta dell’unico gelatiere che avrà partecipato con due nazioni diverse alla rassegna iridata, che si svolge ogni 2 anni.
Per il socio Stefano Morelli tutto ciò “susciterà l’interesse delle aziende italiane che si stanno buttando sul mercato americano, vista la crisi in Italia. Io mi occuperò della parte finanziaria” spiega ”di trovare sponsor e già c’è una lista”. Tutto è nato dopo aver aperto l’attività a Philadelphia: “Per poter essere ammessi alle selezioni ci sono vari criteri, Stefano rispettava sia quello del possesso della green card sia quello dei meriti professionali”. Biasini, infatti, ha già partecipato ai Mondiali con l’Italia 3 anni, fa arrivando al secondo posto e vincendo un premio della giuria internazionale.