Chieti. Il Centro Studi Dannunziani e Patriottici organizza, presso il Caffè Letterario Dannunziano “Duca Minimo” in via Pescara a Chieti Scalo, l’evento culturale ed enogastronomico “Un Brindisi con d’Annunzio”, durante il quale sarà possibile degustare il nuovo vino “Principi Dannunziani”, presentato con una nuova etichetta da collezione.
Si tratta di un vino biologico Trebbiano d’Abruzzo, proveniente dalle terre di Chieti, precisamente dalla cantina La Torre dei Bianchi della famiglia Nanni-Calvino, che da generazioni si dedica alla produzione del “nettare di Bacco” in località Santa Barbara di Chieti.
Perché “Principi Dannunziani”?
L’etichetta, curata dal Centro Studi Dannunziani e Patriottici, è dedicata ai suoi due fondatori: il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali di Chieti e il saggista e critico d’arte Roberto d’Amato di Gorizia, “Principi” del neonato Ordine Nobiliare della Reggenza del Carnaro, fondato a Fiume nel giugno 2025 in occasione del Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro. Entrambi sono anche “Comandanti” della rifondata Legione Dannunziana del Carnaro, che sta conferendo in tutta Italia — e non solo — titoli onorifici di “Ambasciatori” e “Legionari” a dannunziani e patrioti.
“La nuova etichetta del vino – ha spiegato Cristiano Vignali – raffigura il Vate d’Italia Gabriele d’Annunzio, padre della cultura italiana, il cui genio vogliamo celebrare”.
Sulle abitudini enogastronomiche del Vate, Vignali ha inoltre aggiunto: “d’Annunzio restava sobrio negli eventi mondani, ispirandosi allo stile dell’aristocratico greco classico. In privato, però, vedeva nell’alcool e nella buona cucina una valvola di sfogo per il piacere della vita e un estetico simbolo di distinzione sociale, da curare nei minimi dettagli per accogliere magari un ospite, sia esso un’autorità, un amico o una musa ispiratrice”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Caffè Letterario Dannunziano al numero 329 8847896 o Cristiano Vignali al 388 8931953.