AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Un agosto a misura di bambini e ragazzi nel Polo Museale Civico di Giulianova con 5 laboratori, ecco come partecipare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Bambini al Museo”: ad agosto entra nel vivo con ben 5 proposte di laboratori didattici dedicati ai bambini organizzati dal Polo Museale Civico di Giulianova, in collaborazione con la Cooperativa “Virate” e sostenuti dall’Assessorato alla Cultura, con l’obiettivo di far conoscere, con metodo, professionalità e divertimento, la storia e il patrimonio culturale dei musei civici e della città ai giovanissimi cittadini e turisti. I protagonisti delle coinvolgenti esperienze sono bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni che dal martedì al venerdì potranno lasciarsi catturare dai “racconti esperienziali”, proposti dal Polo Museale di Giulianova, nelle sue sedi e nel centro storico rinascimentale.

Da agosto il martedì, alle 21, torna un laboratorio di grande successo: “La città con i piedi d’argilla”, indicato per bambini tra i 5 e 10 anni che saranno guidati in un’esperienza sensoriale di manipolazione dell’argilla attraverso il gioco e la creatività, con l’esperta in didattica della scultura Noemi Caserta.  Un’inedita proposta per i ragazzi di età compresa tra i 9 e 14 anni è “Il Diario di Giulia”, che si tiene tutti i mercoledì di agosto: guidati dall’esperta in didattica museale Daniela Ferrante, i ragazzi visiteranno il centro storico di Giulia, prima “città ideale” del Rinascimento, per poi lavorare sulla mappa muta rilevando le caratteristiche sorprendenti del disegno urbano e prendendo appunti da riportare su un diario.  Anche in questo caso i due nuovi laboratori si tengono o prendono avvio presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi.

Aterosclerosi, importante scoperta scientifica porta la firma di una ricercatrice abruzzese

Aterosclerosi, importante scoperta scientifica porta la firma di una ricercatrice abruzzese

22 Luglio 2025
Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

22 Luglio 2025

Proseguono poi i laboratori partiti nel mese di luglio. Il martedì alle 18, presso il Museo civico archeologico Torrione “La Rocca” in via del Popolo, è il turno de “Il piccolo archeologo”, adatto a bambini tra 7 e 11 anni: un’occasione per trasformarsi in giovani archeologi facendo un vero e proprio scavo alla scoperta dei reperti di Castrum Novum, guidati dall’archeologa Andrea Mazzarulli.  Il giovedì, presso la sala didattica in Piazza Buozzi, alle 18.30, è il giorno dedicato alla fantasia con il laboratorio “Note di colore” in cui bambini dai 5 ai 10 anni, attraverso la cartapesta e la creazione di pentagrammi fatti da forme, creeranno la loro opera con la guida dell’esperta di grafica Patricia Piccioni e di didattica laboratoriale Valeria Marziani.
Il venerdì, alle 18.00, sempre presso la sala didattica, ragazzi tra i 9 e 14 anni muniti di smartphone, possono cimentarsi nell’arte della fotografia con “Guarda, scatta e crea”, un laboratorio creativo per giovani fotografi che, esplorando il centro storico di Giulianova, realizzeranno la propria raccolta, guidati dalla docente di fotografia Emanuela Amadio.

I laboratori sono a pagamento e prevedono un costo di 7 euro  a partecipante per “Il piccolo archeologo”, “La città con i piedi d’argilla” e “Note di colore”, mentre di 10 euro per “Il diario di Giulia” e “Guarda, scatta e crea”. Si ricorda che per partecipare è necessaria la prenotazione entro le 13 del giorno del laboratorio e che tutte le attività verranno attivate al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti, fino ad un massimo di 15. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 085.8021290 e 349.3251050, o inviare una mail a [email protected].te.it. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti seguiteci sul sito www.giulianovaturismo.it e sulla pagina Facebook del Polo Museale Civico di Giulianova.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication