AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Uilm fa esposto ad Atm: non rispettate norme anti-Covid su bus lavoratori Sevel

Andrea Rosati di Andrea Rosati
8 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Atessa. Mancato rispetto delle distanze sui bus dell’Atm Spa che dal Molise trasportano i lavoratori alla Sevel di Atessa e dubbi sul rispetto delle disposizioni in tema di igienizzazione, sanificazione e disinfezione degli stessi mezzi pubblici.

Sono questi i motivi che hanno spinto la Uilm di Chieti-Pescara e 70 suoi iscritti, residenti in vari comuni molisani, a presentare un esposto ai presidenti delle Regioni Abruzzo e Molise, ai prefetti di Campobasso, Isernia e Chieti, alla Asl Lanciano Vasto Chieti e all’Asrem, azienda sanitaria del Molise.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

A patrocinare le parti è l’avvocato Massimiliano Matteucci di Pescara, legale della Uilm. La vicenda è emersa alla ripresa dell’attività produttiva della Sevel. Si contesta il mancato rispetto delle misure prescritte per contrasto e contenimento del Covid-19, disciplinato anche da ordinanze delle Regioni Molise e Abruzzo. “La Atm non si è adeguata a quanto previsto dalle normative” scrive nell’esposto l’avvocato Matteucci “nello specifico risulta violato l’obbligo del distanziamento sociale a bordo dei mezzi destinati al trasporto degli operai di Montenero di Bisaccia alla Sevel. L’Atm ha contrassegnato un numero di posti da non occupare molto inferiore rispetto a quanto necessario a garantire l’obbligo del distanziamento di almeno un metro tra passeggeri.

In più occasioni” prosegue il legale “i lavoratori hanno contestato il mancato rispetto della sicurezza sia al conducente sia chiedendo l’intervento della polizia. Singolare l’accaduto del 4 maggio, quando alcuni lavoratori sono stati costretti dall’azienda di trasporto a scegliere se raggiungere il posto di lavoro a queste condizioni oppure scendere dal bus e tornare a casa.

Nonostante le ripetute rimostranze, l’Atm continua nella sua condotta spregiudicata e irrispettosa delle norme, esponendo i lavoratori al forte rischio di contagio con evidenti ripercussioni sul posto di lavoro e in ambito familiare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication