AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

UIL e UIL trasporti Abruzzo chiedono l’intervento delle autorità sulla TUA, che possa continuare ad essere davvero “utile alla società”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
30 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.”Siamo a riproporre all’attenzione delle autorità l’urgente necessità di affrontare i problemi che stanno progressivamente relegando in un vero e proprio stato confusionale l’intero settore del Trasporto Pubblico Locale.” hanno commentato Giuseppe Murinni, segretario generale UIL trasporti Abruzzo,e Michele Lombardo, segretario generale UIL Abruzzo.  Rispetto alle procedure di affidamento dei servizi, gestiti attualmente dai concessionari in regime di proroga, com’è noto si devono ancora bandire le gare da definire entro il 31.12.2019 ma il procedimento non è stato nemmeno avviato. I tempi tecnici per le pubblicazioni, lo svolgimento e l’affidamento ci traguardano ben oltre la fine d’anno e l’epilogo normativo ci pone innanzi ad una
ulteriore penalizzazione sulle risorse assegnate dal Fondo Nazionale Trasporti all’Abruzzo.

Riguardo la TUA spa, con l’affidamento “in house” la si è assoggettata, nel corso della precedente consigliatura, ad un Contratto di Servizio che ha stabilito una progressiva decurtazione del corrispettivo fissandolo per l’anno 2019 a € 82.263.827,00 (rispetto agli € 85.000.000,00 del 2018) e quindi con un ulteriore taglio di risorse per € 2.736.173,00. L’ultimo provvedimento adottato dal Consiglio Regionale rispetto al progetto di legge 42/2019 in data 23 luglio,ancora una volta “decide di non decidere” e rinvia ogni soluzione a fine anno procurando così un danno economico per 125.000 €/mese alla TUA spa (dichiarazione, resa dal Presidente della stessa società nel corso dell’audizione in 2 e 4 Commissione, di perdita mensile secca derivante dalla gestione della linea Giulianova-Teramo-L’Aquila-Roma in assenza di contribuzione) e conseguentemente un ulteriore ammanco di € 1.500.000,00 per l’esercizio 2019.

Partorisce col cesareo e resta sola con la neonata, la denuncia di una mamma: hanno chiuso il nido

A Montesilvano il congresso sul futuro della neonatologia: cura e innovazione

17 Luglio 2025
Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

Roseto, approvato il progetto esecutivo per il recupero di Villa Clemente, più vicino l’avvio dei lavori

17 Luglio 2025

L’attuale Giunta già con la Delibera n.160/c del 25 marzo 2019 aveva deciso di concedere una proroga di tre mesi che sarebbe scaduta a fine luglio e che si è aggiunta a quella stabilita dalla Giunta precedente che scadeva a fine marzo. Nel prendere atto che gli ultimi sette mesi non sono stati sufficienti ad adottare una decisione su una singola linea, temiamo che, non considerando l’imminente periodo di ferie estive, i restanti quattro mesi del corrente anno non saranno sicuramente sufficienti a rivedere l’intera rete dei servizi minimi. L’esercizio finanziario 2019 per TUA spa sarà quindi una vera e propria “roulette russa” stante che, tra minori corrispettivi e perdite sulla linea non contribuita, la società regionale dovrà far fronte ad un buco di ben € 4.236.173,00 che si sommano alle note difficoltà economiche ereditate dalle gestioni ante-fusione che evidenzia ancora un debito rimanente di € 13.377.686,00 rispetto ai 37.155.764,00 € iniziali. A ciò si aggiunga la precaria condizione tecnica del parco mezzi (di cui da tempo è testimoniata l’inefficienza) e infrastrutturale con Depositi carenti sotto diversi punti di vista che limitano e penalizzano fortemente l’operatività del personale.
Per quanto sopra, UIL e Uiltrasporti Abruzzo sollecitano le Istituzioni regionali in indirizzo per l’apertura immediata di un confronto teso ad affrontare le emergenze generali del settore sopra richiamate ed al contempo, chiedono ai vertici della TUA spa, di voler informare al più presto rispetto ai programmi ed alle azioni che si intendono adottare, stante l’adozione di provvedimenti
incoerenti e lesivi persino degli obblighi contrattuali, che purtroppo non lasciano presagire, rispetto all’operatività dei lavoratori e rispetto ai diritti dell’utenza, che la società possa continuare ad essere davvero “utile alla società” come dichiara nei suoi slogan hanno concluso Murinni e Lombardo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication