AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per l’esposizione sul movimento d’avanguardia artistico-letteraria dell’inismo a Pescara

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
30 Gennaio 2023
A A
146
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Fondazione Pescarabruzzo (Corso Umberto I, 83 – Pescara), diretta da Nicola Mattoscio, ha allestito una grande esposizione sul movimento d’avanguardia artistico-letteraria inismo, dedicata al suo fondatore e ad altri 33 artisti, Bertozzi e gli inisti dal 1980 ad oggi, che si inaugurerà dal 4 febbraio, alle 17:30 e proseguirà fino al 12 marzo 2023.

L’iniziativa nacque alla fine del 2019 per festeggiare, l’anno seguente, i 40 anni del movimento e dovette essere rimandata per il Covid, come a San Paolo in Brasile (Museo Nazionale, Università di San Paulo) e importanti altre sedi europee.

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

“Hai la maglia della Lazio, qui non entri”, 13enne respinta da un ristorante di Pescara. La squadra la invita

2 Luglio 2025
Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

Pescara, presentato il progetto dell’ex area di risulta: lavori prima della fine dell’estate

19 Giugno 2025

L’Inismo è stato fondato da Gabriel-Aldo Bertozzi al Café de Flore di Parigi il 3 gennaio 1980, ed è la corrente internazionale più importante dopo il Surrealismo. Come in fisica è avvenuta la scissione dell’atomo, nell’Inismo è avvenuta la scissione, in poesia della parola e del segno, nelle arti plastiche della materia stoichistica (elementi inisti), per ricongiungere poi i domini operativi nell’armonia dell’ermineía (fruizione inista). Diffusosi soprattutto in Europa e nelle Americhe, propone una estetica nuova in tutti i campi della creazione visiva, scritta e sonora.

L’impiego di nuove scritture calligrafiche, alfabetiche, simboliche e alchemiche, spesso con l’uso della fonetica internazionale, assume un valore di creazione e non d’imitazione, di conoscenza e non di realtà fotografabile. Questi segni vogliono essere un’orchestrazione di sentimenti e di pensieri, la visione multipla e globale che ci offre la vita. L’Inismo si pone oltre la prima la fase della rivolta (Futurismo e Dadaismo) e dopo quella della rivoluzione (Surrealismo) e, pur definito movimento d’avanguardia per motivazione storica, rappresenta il superamento delle ingenuità, contraddizioni, esibizioni d’incapacità estetica, ebeti, ormai ripetitive dell’avanguardia.

ORARI:

da mercoledì a venerdì: 17 – 20

sabato: 16 – 20

domenica 10.30 – 13.30 e 16 – 20

Orario vernissage: 17.30

ARTISTI ESPOSITORI:

Gabriel-Aldo Bertozzi, Laura Aga-Rossi, Giovanni Agresti, Franco E. Albi, Angelus Novus (alias Angelo Merante), Jorge Barreto, Amina Ben Damir, John Bennett, Françoise Canal, Andrea Chiarantini, Esmeralda Crea, Anna Maria Di Lullo, Lisiak-Land Díaz, Albert Dupont, Robert Hand Ferry, Kiki Franceschi, Iniero Garesto (alias Lorenzo Agresti), Eugenio Giannì, Gabriella Giansante, Paul T. Lambert, Lex Loeb, Giorgio Mattioli, E. Nessuno (alias Georges Murillon), Laura Ortiz, Remo Paciocco, Francisco J. Molero Prior, François Proïa, Vobis (alias Claude Revol), Antonino Russo, David W. Seaman, Giulio Tamburrini, Antonietta Valenti, Neli Maria Vieira.

Tags: mostrapescara
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication