AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto per la storica rassegna ovini di Campo Imperatore: oltre 10mila animali

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Agosto 2023
A A
431
condivisioni
3.3k
letture
FacebookWhatsapp

Campo Imperatore. Torna il 4 e 5 agosto, la storica Rassegna ovini di Campo Imperatore, giunta quest’anno alla 63^ edizione. Allevatori con oltre 10 mila capi di bestiame, insieme ad produttori ed artigiani, in una iniziativa finanziata dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.

“Come Camera di Commercio – spiega la presidente dell’Ente Camerale, Antonella Ballone- finanziamo questa iniziativa perché permette di conoscere da vicino il mondo della pastorizia, che è identitario della nostra cultura abruzzese. La rassegna è una vetrina per mostrare il lavoro prezioso dei pastori ed un appuntamento che valorizza il territorio del Gran Sasso.
Parlare annualmente di pastori, inoltre, ci permette di mettere in risalto la figura dei pastori stessi, del loro lavoro e delle problematiche che gli allevatori e le imprese agricole in generale devono affrontare nella necessità di coniugare metodi tradizionali e innovazione prevista anche nella nuova Pac (politica agricola comune europea). Anche a seguito dell’appuntamento tenutosi di recente a Piano Roseto nell’area teramana, come Camera di Commercio siamo impegnati, per quelle che sono le nostre competenze, ad affrontare le richieste e le necessità che arrivano dagli allevatori. E con la fine dell’estate avvieremo un tavolo per ragionare, insieme ad altri enti ed istituzioni, sulle misure possibili”.

Neve da sogno in primavera, ma sull’Appennino scatta l’allerta valanghe

Neve da sogno in primavera, ma sull’Appennino scatta l’allerta valanghe

29 Marzo 2025
Vento forte a Campo Imperatore, chiusa la stazione sciistica: oltre mille sciatori bloccati sulle piste

Vento forte a Campo Imperatore, chiusa la stazione sciistica: oltre mille sciatori bloccati sulle piste

27 Gennaio 2025

Nella località Fonte Mancina, in uno scenario spettacolare a sud di Campo Imperatore, dopo l’arrivo delle greggi il 4, nella giornata di sabato 5 agosto si potranno incontrare allevatori e produttori dell’area interne, le loro greggi, e sarà possibile conoscere e assaggiare i prodotti dell’attività pastorale. Sarà anche l’occasione per degustare le tipicità gastronomiche dell’entroterra abruzzese.

Per il suo valore i due giorni sono stati inseriti nel programma “TRA – La Transumanza che unisce” iniziativa del Consiglio regionale abruzzese.

“Nella regione, l’Abruzzo, che in pochi anni ha riscoperto la ricchezza e il valore storico-culturale di attività come la Transumanza dei nostri pastori, ritengo che una rassegna capace di far emergere la modernità e l’efficienza dei nostri allevamenti ovini sia perfettamente incardinata in una politica finalmente consapevole di quelli che sono gli elementi cardine della nostra economia, divisa tra mare e montagna” Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo Lorenzo Sospiri. “Ai nostri imprenditori del settore, alcuni dei quali giovani e portatori di idee innovative -prosegue Sospiri- va il ringraziamento delle Istituzioni per aver saputo portare avanti le proprie attività con fiducia e tenacia, compito delle Pubbliche amministrazioni di governo è individuare strumenti e misure per sostenere tale impegno”.

“Mi fa piacere -conclude la presidente Ballone- questa sinergia messa in campo tra enti e ringrazio Lorenzo Sospiri presidente del consiglio regionale per la fattiva collaborazione e per aver creato questo file rouge che valorizza il settore culturale e delle tradizioni locali”

La rassegna sarà una festa che riscopre e valorizza una cultura millenaria e ne considera la sua dimensione attuale, come elemento cardine della nostra regione. L’invito a tutti a partecipare a questo appuntamento ricco anche di momenti musicali e di folklore che celebrano la ricchezza delle nostre terre.

Tutte le informazioni utili sulla manifestazione sono disponibili alla pagina web  rassegnaovini.it

Alla realizzazione della Rassegna Ovini di Campo Imperatore partecipano, con la CCIAA Gran Sasso, la Regione Abruzzo, i comuni di L’Aquila e Castel del Monte, la Provincia di L’Aquila, l’A.R.A Abruzzo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Coldiretti, la CIA e Confagricoltura.

Tags: campo imperatore
Share172Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication