Pescara. Prende il via giovedì 17 luglio alle ore 21 nel cortile del Teatro Michetti a Tocco da Casauria, la prima edizione del Toccolibri Festival, rassegna letteraria estiva che per un mese e mezzo, di giovedì, trasformerà il paese abruzzese in un salotto letterario sotto le stelle.
A inaugurare il festival sarà lo scrittore Enrico Macioci, con il suo romanzo L’estate breve, pubblicato da TerraRossa Edizioni. Un libro che racconta l’adolescenza con una scrittura intensa e magnetica, capace di restituire il senso di smarrimento e meraviglia di quegli anni, tra cortili assolati, sogni di gloria calcistica, amicizie feroci e tenere, e il passaggio irreversibile verso l’età adulta. Sullo sfondo, gli anni ’80 e ’90 in Italia e una riflessione sul talento, sulla scoperta del limite, e quindi della morte e della vita.
“L’estate breve, – racconta il curatore del festival Paolo Fiorucci – è uno di quei romanzi che si leggono dall’inizio alla fine senza interruzioni, e col batticuore. Mi ha riportato alle estati della mia infanzia, al rumore del pallone sulle saracinesche dei garage, alle ginocchia sbucciate su campetti improbabili di breccia e alle amicizie che sembravano eterne. Enrico Macioci, voce dei nati nella provincia italiana fra gli anni Settanta e Ottanta, ha scritto il romanzo di una generazione, forse di due. E sono felice che sia proprio lui a dare il via a questa nuova avventura letteraria: L’estate breve è un romanzo imperdibile”.
Il Toccolibri Festival, organizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia e grazie al sostegno del Comune di Tocco da Casauria, del sindaco Riziero Zaccagnini e della delegata alla cultura Adriana Di Giulio, proseguirà ogni giovedì sera fino al 4 settembre, con un ricco programma di incontri con autori e autrici della scena editoriale italiana contemporanea.
L’ingresso al Festival è libero, e in caso di maltempo gli eventi si terranno all’interno del Teatro Michetti.