AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto all’Aquila per la mostra Estetica del Trauma

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Aprile 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mercoledì 1 maggio alle ore 12 nei sotterranei del Palazzetto dei Nobili  dell’Aquila s’inaugura Estetica del Trauma, mostra collettiva di giovani studenti delle Accademie di L’Aquila, Napoli e Sassari, a cura di Monica Biancardi.

 

Alla Bottega d’arte della Camera di Commercio la mostra di Paola Di Biase

Alla Bottega d’arte della Camera di Commercio la mostra di Paola Di Biase

15 Luglio 2024
Il rapporto tra uomo e natura, a Pescara la mostra di Giuseppe Vassallo

Il rapporto tra uomo e natura, a Pescara la mostra di Giuseppe Vassallo

13 Giugno 2024

Dopo il successo di due anni fa presso gli spazi di Shazar Gallery a Napoli, giovani artisti abruzzesi, campani e stavolta anche sardi, proseguono un lavoro creativo che affronta il tema del trauma declinato in vari modi.

La curatrice sceglie di affidare tale ricerca all’indagine fotografica di:

Federico Luciano, Beatrice De Meis, Federico De Sanctis, Andrea Marinucci, Maria Sara Crisponi, Marcus Usai & Carlo Schoeneberger, Chiara Podda, Ilena Ragosta, Giulia Romolo, Lorenzo Scimia, Francecsa Rinella, Francesca Chiola, Ferdinando Mazzitelli, Giovanna Capone che riflettono sul senso di “scrivere con la luce” in modi e mezzi diversi.

 

“Da un danno non si esce illesi; che sia vissuto in prima persona o indirettamente. Il terremoto che devastò la città de L’Aquila, oramai più di quindici anni fa, è tutt’oggi  presente nel territorio, i cui abitanti vivono in  una realtà fatta di crepe, a cui è stato sottratto un tessuto sociale che stenta a ricucirsi.  La desolazione della pandemia ha avuto seguito in un ennesimo conflitto che ha aggiunto ulteriori disturbi sia fisici che psichici, accompagnato da un cambiamento climatico che non da tregua, provocando irreparabili disastri ambientali. L’alimentazione irrispettosa nei confronti della natura e degli animali mette al centro la riflessione sul tema della sostenibilità.  Pezzi autobiografici mancanti, il cui riempimento è affidato allo spettatore, oppure flashback di una minoranza sessuale che provocatoriamente si espone ad una ricerca d’indagine…Quando il trauma non è evento sporadico ma si ripete nel tempo e in forme diverse, alimenta una società sintomatologicamente fragile, frantumata in mille pezzi che a loro volta riflettono echi di luce e di suoni che si propagano nello spazio…”. M.B. Estetica del Trauma sarà visitabile fino al 16 maggio dal lunedì al venerdì h 14.30 – 19.30; sabato e domenica h 10-13 e 16.30 – 20.

 

Si ringrazia per il sostegno: il Comune de L’Aquila; l’Accademia di Belle Arti L’Aquila; Shazar Gallery, Napoli; CNA Abruzzo; La Camera Oscura; bottiglieria Lo Zio; Foto Pettine; Le Roi Cafè, Capistrello.

Tags: mostraPalazzetto dei nobili
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication