Ateleta. Tutto pronto, nei selvaggi e incontaminati boschi di Ateleta, per la consueta sagra dell’agnello. Una vera e propria festa di comunità, dove turisti e residenti tornano a promuovere i valori dell’amicizia, della tradizione e del vivere comune.
Una giornata all’insegna dell’allegria, delle bellezze naturali e del buon gusto di prodotti locali come la carne di ottima qualità, l’agnello, gli arrosticini, fino alla polenta al tartufo. Tutto animato da musica popolare ma anche per i più giovani con il Gruppo folk “I Briganti della Maiella” e Flavio DJ.
Il presidente dell’Associazione nazionali alpini (Ana) Sezione Abruzzi, Pietro D’Alfonso, che ha ricordato i valori che legano le penne nere a questo territorio incontaminato e all’amore per la natura, ringraziando per l’impegno non solo gli alpini e la protezione civile, ma anche i giovani che stanno lavorando alla realizzazione della manifestazione, “futuro a cui bisogna guardare”.