AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Sulmona per il convegno diocesano sull’abuso online dei minori

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
16 Novembre 2023
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Domenica alle 16, presso l’Auditorium “San Panfilo” del Centro Pastorale Diocesano, in V.le Roosevelt n. 10 a Sulmona, la Diocesi di Sulmona-Valva e il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili, presenteranno il secondo Convegno Diocesano per la tutela dei minori che affronterà il tema dell’abuso on-line dei minori. Ingresso libero.

Il Convegno Diocesano nasce come luogo di riflessione, prevenzione e contrasto al triste fenomeno dell’abuso all’infanzia. L’aumento del drammatico fenomeno della pedo-pornografia e dell’abuso on-line dei minori richiede una particolare attenzione educativa in una contemporaneità che sempre più espone i minori precocemente all’uso della tecnologia e alle possibili insidie del mondo del Web e dei Social Network, ma che spesso li lascia “soli” a fronteggiarne gli aspetti più “oscuri”. L’intento del convegno è quello di sensibilizzare famiglie, educatori, insegnanti e gli operatori pastorali all’uso consapevole della tecnologia, a riconoscerne rischi, insidie ed a promuovere azioni preventive di tutela dei minori.

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

Il giovane cantautore abruzzese Spinosa in finale a Promuovi la tua musica

31 Luglio 2025
Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

Ultimo appuntamento con la musica sacra a Sulmona: si conclude la quinta edizione della Rassegna Organistica

16 Giugno 2025

Importanti gli interventi che permetteranno di avviare una riflessione sugli aspetti psicologici e di tutela dei minori dal rischio di abuso nella Rete: con il Dott. Giovanni Pendenza, psicologo e psicoterapeuta, componente del gruppo di lavoro del Consiglio Nazionale degli Psicologi Infanzia e Adolescenza, ci soffermeremo sugli aspetti psicologici dell’adescamento on-line e su come la curiosità del minore può tradursi in un’esperienza traumatica devastante. Con il Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato, Dott. Gian Mauro Placido (Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica – Abruzzo) che presenterà dati, azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno dell’abuso-online attuate dalla Polizia Postale, avremo modo di capire quali azioni di tutela genitori, insegnanti e minori stessi possono adottare per un uso consapevole della Rete.

Insieme ai relatori si cercherà di coniugare gli aspetti generali e specifici dell’abuso-online con gli aspetti sociali del nostro Territorio, presentando una ricerca su “Internet e devianze: la Generazione Z tra pandemia e contemporaneità”. Si parlerà con la Dott.ssa Alessia Verrocchi, Insegnante e dott.ssa in Ricerca Sociale e Criminologica, promotrice della ricerca, e con il Prof. Michele Cascavilla, Professore Ordinario di Sociologia Giuridica presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti e membro del Consiglio Direttivo del S.R.T.M. (Servizio Regionale Tutela Minori). Tante importanti riflessioni su un tema emergente, drammatico e delicato, che interrogano tutti noi all’uso consapevole della tecnologia e a promuovere azioni educative di prevenzione che mettano al centro i bisogni di crescita e di tutela dei minori”.

Tags: sulmona
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication