Paglieta. Teatro, musica, cabaret, sport, libri, le mitiche cinquecento, calici di stelle, eventi dedicati ai bambini, serate all’insegna delle tradizioni popolari con momenti degustativi, ce n’è davvero per tutti i gusti nel variegato cartellone dell’«Estate a Paglieta 2022», la rassegna di spettacoli che l’Amministrazione Comunale di Paglieta ha stilato, in stretta collaborazione di associazioni del territorio, privati e comitati, per un ritorno alla normalità dopo due anni segnati dalla pandemia da Coronavirus (dal quale bisogna sempre stare allerta), per fare vivere ai cittadini e ai turisti serate all’insegna del divertimento. Tornano ad animarsi I luoghi collocati nel cuore del paese. A dar vita al calendario di appuntamenti estivi, curato dall’Assessorato alla Cultura, entra i scena il teatro.
Con una nuova e divertente commedia dialettale, l’Associazione Culturale e Teatrale “Drago d’Oro” salirà sul palcoscenico allestito in piazza Roma di Paglieta, sabato 2 luglio, alle 21:00, per presentare il suo ultimo spettacolo che quest’estate è in tour in diverse località abruzzesi. Si tratta della commedia dialettale in due atti: ” Sia fatta la mia volontà!”, che porta la firma del direttore artistico Paolo Villanese.
La brillante rappresentazione teatrale si avvale del patrocino del Comune. La partecipazione è a titolo gratuito, quindi aperta a tutti. Ad aprire il sipario sul palco di Piazza Roma, sarà quindi il teatro, adatto a tutte le età, con la presenza di 10 attori.
Una commedia, ricca di colpi di scena, che racconta come la vita matrimoniale di Miranda e Loretto, dopo anni dall’unione coniugale , riserva ancora sorprese e soprattutto battibecchi. « E’ stato allestito un ricco calendario di manifestazioni estive in vari posti della cittadina», dichiara il sindaco, avv. Ernesto Graziani, «con spettacoli per tutti in collaborazione con le tante e valide associazioni del territorio, il comitato feste, che ringrazio. Un lavoro in sinergia che ha permesso di mettere insieme proposte di qualità e allettanti. E’ un calendario denso di eventi e non ci resta che estendere l’invito ai concittadini e ai turisti che trascorreranno a Paglieta le loro vacanze».
Si allega il calendario degli eventi estivi
2 luglio – Spettacolo teatrale “Sia fatta la mia volontà!” – Ass. Drago d’Oro- Piazza Roma –ore 21:00
3 luglio – Raduno 500 –Piazza Roma
Dal 4 al 10 luglio- Torneo calcetto – Campetto
10 luglio- Giornata Nazionale delle Pro-Loco D’Italia – a cura della Pro Loco Paglieta APS – Piazza Roma –ore 20:00 in poi con stand gastronomici e Recital poesie in onore di Umberto Ranieri in arte “Nniet Brovdì”- a cura della Biblioteca di Paglieta.
12 luglio 13ma Rassegna corale Borghi ‘N Folk a cura del Coro San Giusto Martire Paglieta – Piazza Roma – ore 21:00
12-13 luglio – Mostra di Diamont Painting, Pittura e Caricatura- Fumettistica – a cura della Biblioteca comunale
13 luglio – Festa Sant’Antonio – Spettacolo di Uccio De Santis –Piazza Roma- ore 21:30
14 luglio – Festa di San Giusto – Concerto della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Città di Conversano –Piazza Roma – ore 21:30
Dal 16 al 31 luglio – Torneo Calcetto – Ass. Calcio.
16 luglio – Revival – Dolci tradizionali a mezzanotte – in collaborazione con il Circolo dei Pensionati – Piazzetta vecchio municipio- ore 21:00
17 luglio – Serata per Franco – a cura degli amici di Franco e Pro loco Paglieta APS – stand gastronomici- presso il Belvedere – ore 20:00
19 luglio – Concerto Fantasy Saxophone Quartet – Largo Capocroce- ore 21:00
20 luglio- Spettacolo per bambini- Il Circo dei burattini- a cura delle associazioni culturali “Il burattino Malandrino e “Favole in valigia”. piazza Roma- ore 18:30.
22 luglio “Ascolta e Commenta” Umberto Saba legge poesie- a cura della Biblioteca comunale- Piazza Roma –ore 18:30
22 luglio- Concerto della pianista Maria Gabriella Castiglione – Teatro comunale -ore 21:30.
23 luglio- Musica sotto le stelle con dj Farfalla- Parco comunale- ore 21:00
29 luglio “Ascolta e Commenta” Giuseppe Ungaretti legge poesie di Giusepppe Ungaretti – a cura della Biblioteca comunale –Piazza Roma – ore 18:30
29 luglio – Calici di stelle – presso la Cantina Paolucci- ore 21:00
31 luglio – Concerto all’alba del quartetto Tetraclà – a cura dell’associazione fisarmonica “Giuseppe Ragni”- Piazza Roma -ore 6:00 .
1 agosto Sinfonie d’Estate – Banda di Conversano- a cura del circolo della Stecca e Pro-Loco Paglieta APS – presso Largo Capocroce –ore 21:00 (e dalle ore 20:00 stand gastronomici) .
5 agosto “Ascolto e Commento poesia” Vittorio Gassman legge Leopardi – a cura della Biblioteca comunale – Piazza Roma- ore 18:30
5 agosto “Aspettando Sentieri”- a cura della Pro-Loco Paglieta APS-Stand gastronomici con la” vera pasta alla mugnaia e musica” –
6 agosto- Giuseppe Scarpato Hillside Power trio (Rock/Blues)- a cura di Paglieta Live – Piazza Roma – ore 21:00
7 agosto-Passeggiata ecologica in bike
Dal 9 al 14 agosto – Torneo calcetto –partecipazione età dai 6 ai 15
10 agosto Calici di stelle –presso Cantina Paolucci
12 agosto “Ascolta e Commenta” Vittorio Gassman legge Dante 33°Canto del Paradiso- a cura della Biblioteca comunale- Piazza Roma – ore 18:30.
13 agosto Festa del Boschetto – a cura Associazione “Amici del Boschetto”
16 agosto Serata Musicale con Revival- Scalinata della chiesa di San Rocco- ore 21:00
17 agosto – Concerto dei Groovin’ Rats Quarter- Piazza Roma- ore 21:00
27 agosto Mestieri dell’arte – a cura della Pro-Loco Paglieta APS con stand gastronomici.
3 settembre Serata di musica- Piazzale adiacente chiesa di San Vincenzo e Sant’Egidio.
22-23 ottobre 17ma Edizione “Sentieri d’Autunno 2022- Saperi e Sapori ”- a cura della Pro-Loco Paglieta APS.