AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Celenza sul Trigno per il certame di poesia dialettale “Elio De Aloysio”

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
7 Agosto 2025
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025

Celenza sul Trigno. Celenza sul Trigno ospita anche quest’anno il certame di poesia dialettale “Elio De Aloysio”, giunto alla 54esima edizione, con l’organizzazione della proloco e con il patrocinio dell’amministrazione comunale che, anche quest’anno, hanno affidato al critico d’arte  e letterario Massimo Pasqualone il coordinamento dell’evento e la presidenza della giuria.

Il 13 agosto alle 21 si sfideranno i poeti invitati da Pasqualone che ricorda come ” da diversi anni ho l’ onore di presiedere il Certame di poesia dialettale di Celenza Sul Trigno, un appuntamento straordinario per i cultori del dialetto e della poesia dialettale. ll Certame è stato ideato nel 1972 da Elio De Aloysio, presidente dell’Associazione turistica“Pro Coelentia”nel 1972.
La presidente della Proloco Coelentia, Greta Pollace (foto), sottolinea  che questo è “un appuntamento ormai radicato nella nostra comunità e che, ogni anno, riesce a richiamare voci, sentimenti e parole da tutta la nostra regione. Questo evento nasce dal desiderio di celebrare la bellezza della parola, il potere evocativo della poesia e l’amore per il nostro territorio. Celenza sul Trigno, con le sue radici antiche, i suoi panorami sospesi tra montagna e fiume, e il calore della sua gente, si offre oggi come palcoscenico e ispirazione per chi sa trasformare emozioni in versi.”
Il sindaco Walter Di Laudo, nel libro allestito per l’occasione, scrive che “Il Certame di poesia dialettale è ormai parte integrante della comunità cittadina e incentivare l’amore per la poesia è una missione nobile che fa onore al paese e ai promotori che con passione ogni anno promuovono la manifestazione. Questo Premio è uno straordinario veicolo promozionale del paese e delle sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche, e vedere questa importanza riconosciuta dalla critica di settore, accresce ancora di più il significato che porta con sé al di là dell’aspetto prettamente letterario. Sono onorato di rappresentare il nostro piccolo paese in un contesto tanto prestigioso.”
Pasqualone per questa edizione ha invitato i poeti dialettali Laurentino Antenucci, Marino Appignani, Pietro Assetta Proietto, Lilliana Capone, Francesco Ciccarelli, Severino Cristini, Nadia D’Arcangelo, Nadia Giovanna Di Filippo, Annamaria Di Lorenzo, Dario Lauterio, Maria Carinta Naccarella, Maria Luisa Orlandi, Toni Pesce, Anna Polidori, Maria Tommasa Primavera, Gabriele Ruggieri, Diana Scutti, Angela Valente, Patrizia Vespaziano,
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication