AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tutela della città, a Sulmona gli studenti incontrano gli esperti del settore edilizio

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
26 Marzo 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Sarà dedicato alla conoscenza e tutela della Città e del territorio l’incontro programmato per la mattinata di domani, 27 Marzo, presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco. L’incontro vedrà protagoniste le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Ovidio”. L’inziativa, avviata da Rita Quaranta, docente di
Tecnologia, in collaborazione con il Sindaco Gianfranco Di Piero, il Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica,
Sergio Berardi ed il Dirigente della Terza Ripartizione Franco Raulli, ha lo scopo di promuovere nei giovani
una mentalità di sviluppo consapevole del territorio, a partire dai contesti di vita e di relazione in cui
vivono, dall’ambiente scolastico fino alla Città, cogliendo e sintetizzando al meglio i legami tra uomo,
ambiente, risorse locali.

L’iniziativa diventa così strumento di formazione alla cittadinanza attiva, in un processo didattico, sociale e
comportamentale che, certamente, non si esaurisce nel solo ambito dell’istruzione, ma che da questo deve
necessariamente iniziare. L’obiettivo è quello di modificare in positivo il comportamento degli studenti, delle famiglie, dell’ambiente scolastico, rendendoli interpreti consapevoli del contesto urbano locale, anche grazie all’intervento di esperti di settore e di tutta la complessa “macchina amministrativa di controllo” che opera nella tutela di un sistema urbano.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

“Nella giornata formativa viene proposto un caso concreto – con l’illustrazione del progetto relativo
all’opera pubblica di “Demolizione e ricostruzione dell’asilo nido di Via L’Aquila” – attraverso la proiezione
delle tavole grafiche di maggiore rilievo e di fotografie atte a coinvolgere i discenti nello sviluppo edilizio del
nostro territorio” precisa il Dirigente Raulli. “Rendere i ragazzi consapevoli dei valori che la Città esprime, attraverso la sua forma, significa promuovere una partecipazione alla “costruzione” dell’immagine del luogo che più di altri rappresenta la nostra identità”. Lo dichiara l’Assessore Sergio Berardi.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication