AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo: in Abruzzo “Cammini aperti” il 13 e 14 aprile con Celestino e i Briganti

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
28 Marzo 2024
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. C’è anche l’Abruzzo con due importanti e prestigiosi Cammini alla manifestazione

“Cammini aperti”, progetto nazionale di promozione turistica avviato da tutte le Regioni in collaborazione con il ministero del Turismo e Enit. L’Abruzzo dei “Cammini aperti”

Lavori manutenzione e pavimentazione A14, tutte le chiusure notturne nel tratto abruzzese

Autostrada A24, chiusura notturna uscita dello svincolo di Tornimparte

22 Settembre 2025
Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

Vivaio Mammarella: dopo 12 anni nuova vita con laboratori e serre destinati a ricerca e formazione

22 Settembre 2025

guadagnerà il palcoscenico nazionale nei giorni di sabato 13 e domenica 14 aprile con le due proposte del “Cammino

Grande di Celestino” e del “Cammino dei Briganti”

Le aree interessate sono la Valle Peligna, nell’area pedemontana del Morrone, e l’area tra la Marsica e il Cicolano tra la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino. Nel dettaglio, sabato 13 aprile il Cammino Grande Celestino permetterà di godere appieno la bellezza del Parco della Maiella percorrendo 10 chilometri dalla Badia Celestiniana di Sulmona fino al borgo di Pacentro attraversando l’Eremo di Sant’Onofrio, il tempio italico di Ercole Curino, Fonte d’Amore e tutta l’area pedemontana del Monte Morrone. Da Pacentro è poi previsto il rientro all’Abbazia Celestiniana tramite bus

navetta.

Domenica 14 aprile “Cammini aperti” accende i riflettori sul

“Cammino dei Briganti” con un itinerario ad hoc lungo 11 chilometri, che parte dal pittoresco borgo di Sante Marie passando per Scanzano e Tubione, nei luoghi un tempo frequentati dai briganti, in cui non mancheranno degustazioni e musica lungo il percorso. Il Cammino dei Briganti nella sua complessità è lungo 108 km ed è dislocato tra la Val de Varri, la Valle del Salto e le pendici del Monte Velino, tra la Marsica e il Cicolano, percorribile in 7 tappe attraversando un territorio ricco di storia e natura su quel confine di Abruzzo che un tempo era confine tra Stato Pontificio e Regno Borbonico.

Ideato dalla Regione Umbria, “Cammini aperti”, che ha tra i propri partner il CAl e Federazione italiana superamento handicap, si pone l’obiettivo di essere il più importante evento nazionale dedicato ai sentieri/itinerari, promuovendo i valori dell’accessibilità. In Italia sono 42 i cammini coinvolti, 2 per ogni regione, con oltre 2000 partecipanti. Le escursioni saranno condotte da guide ambientali escursionistiche o accompagnatori di media montagna.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication