AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo, i dati del Comune di Pescara: presenze aumentate rispetto al 2019

Marta Rosati di Marta Rosati
25 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025
Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

25 Ottobre 2025

Pescara. “Sono dati stratosferici quelli delle presenze turistiche registrate nella nostra città nei primi otto mesi dell’anno”. Lo ha detto questa mattina il sindaco Carlo Masci illustrando alla stampa i dati (fonte Regione Abruzzo) sul turismo relativi alla prima parte del 2025 (gennaio – agosto). Con lui c’era l’assessore al Turismo Zaira Zamparelli, entusiasta perché “i dati ci dicono che stiamo lavorando bene, che abbiamo imboccato la strada giusta, anche possiamo e dobbiamo migliorarci sempre di più”. E, con loro, altri assessori e consiglieri comunali di maggioranza.
“Mentre l’opposizione critica, parlando di città respingente, che non attira persone, i dati raccontano che Pescara è esplosa in questi ultimi anni e continua a crescere in maniera esponenziale”, ha detto Masci. “Nei primi otto mesi dell’anno, abbiamo avuto 487.613 presenze, cioè 87.754 presenze in più rispetto primi otto mesi del 2024 (quando erano 399.859, quindi siamo a un più 22%). Se facciamo il paragone con i primi otto mesi del 2019 (quando le presenze erano 192.457), siamo a più 153%. Il dato più entusiasmante è quello dei turisti stranieri (gli italiani, da gennaio ad agosto sono stati 312.158, il 15% in più del 2024) perché nei primi otto mesi dell’anno sono arrivati a quota 175.455 presenze di stranieri, quindi un aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (quando erano 127.642) del 37,47%” ed è stato già superato il dato complessivo delle presenze straniere di tutto il 2024 (le presenze sono state 169.273, nel 2024).
“Numeri impressionanti”, per Masci, che ha sottolineato anche l’aumento di posti letto negli anni. “Questi dati dicono che Pescara è riconosciuta come città turistica: abbiamo dato un’identità chiara alla nostra città per lo sviluppo turistico, e io ringrazio gli assessori che hanno lavorato molto affinché questo obiettivo potesse essere raggiunto, con tante iniziative e manifestazioni, molte delle quali sono di livello nazionale e internazionale. Chi viene a Pescara, si trova bene e questo ci conforta molto. Abbiamo turisti che arrivano per lo più dalla Germania, dalla Polonia, dagli Stati Uniti, dalla Romania, dalla Francia, dal Regno Unito, dal Belgio, dal Canada, dalla Svizzera, dalla Repubblica Ceca, dai Paesi Bassi e dalla Lituania e per questo dobbiamo sottolineare il ruolo dell’aeroporto, che è esploso. E’ passata molta acqua da quando l’aeroporto veniva definito incautamente ‘aereomorto’. L’elemento determinante sono certamente le manifestazioni di ogni genere che organizziamo a Pescara, ma va anche detto che Pescara è una città molto più accogliente rispetto al passato e veleggia a livelli altissimi. Credo che da questi dati emerga anche un aspetto positivo per l’economia della città”. L’obiettivo è chiaro, per il sindaco: “Puntiamo a essere la prima città turistica d’Abruzzo. Stiamo lavorando per per questo e oggi le presenze ci confortano molto“.
“Sono felicissima di questi numeri”, ha detto Zamparelli garantendo il proprio impegno per il futuro “a dialogare sempre più anche con le attività commerciali, con le attività del food, con gli imprenditori del settore per offrire un servizio migliore a tutti quelli che vengono a Pescara per accogliere i turisti e offrire un servizio sempre migliore, così come in tutte le città turistiche e di mare. Voglio dire ‘grazie’ a tutti coloro che lavorano per questi risultati, Pescara è davvero una città già bellissima e la renderemo sempre più affascinante e accogliente e mi auguro che riusciremo, con la Regione, a portare sempre più collegamenti aerei”.
L’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese ha ringraziato il sindaco che “da sei anni punta sulla vocazione turistica della città: Pescara non aveva mai avuto la Bandiera blu, che rappresenta un marchio di fabbrica importante. Inoltre Pescara è molto più bella, molto accogliente – e penso ad esempio a corso Umberto – e soprattutto abbiamo puntato senza se e senza ma sugli eventi di ogni tipo: culturali, sportivi, canori, combattendo con l’opposizione per far capire ogni volta che i fondi per gli eventi sono ben spesi perché, oltre a produrre un ritorno economico diretto sulla città grazie a migliaia di presenze hanno un effetto diretto sulla promozione della città”. Si è puntato anche sullo sport, ha ricordato l’assessore Patrizia Martelli. “Da sei anni promuoviamo il turismo sportivo, e abbiamo ospitato eventi nazionali, internazionali e addirittura mondiali”, ha detto, “Cito l’evento che si è svolto nel mese di maggio, gli Europei master di beach volley, con 1.500 persone in città. Promuoviamo il turismo non solo puntando sullo sport ma anche sull’inclusione: ci siamo candidati per i Mondiali di basket sordi e tra un mese ospiteremo un evento a livello internazionale di karate e subito dopo di judo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication