AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tumori, incontro tra ospedali, territorio e cittadini a Civitella Alfedena

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Giugno 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Civitella Alfedena. I Tumori costituiscono la seconda causa di morte nel mondo e l’incidenza della  diagnosi è in costante aumento. Nel 2020 sono stati stimati 19,3 milioni i nuovi casi di cancro e 9,7 milioni le morti per  tumore. Nel 2023, in Italia sono stati calcolati 395.000 nuovi casi, più di 1000 al giorno, con poco meno di 200.000 morti. Il cancro è responsabile della morte di un uomo su otto e una donna su undici. 

 

Tumori, Mutti: alcuni farmaci di dubbia efficacia, fare più test

15 Settembre 2023
Tumori, sostegno a famiglie malati oncologici gravi: fino al 30 settembre per richieste rimborsi

Lotta ai tumori: luminari all’Aquila per le nuove frontiere delle terapie

14 Settembre 2023

 

Dalla letteratura medica è oggi ampiamente dimostrato che la migliore cura del  cancro è la prevenzione e sebbene la ricerca abbia sviluppato trattamenti sempre più  mirati ed efficaci, ciò che manca ancora è una vera e propria cultura della prevenzione.  Le problematiche della sanità-salute, quotidianamente discusse in un importante ed interessante dibattito, risultano di evidente interesse generale e pubblico.  In modo particolare le malattie oncologiche che, come dimostrano i dati sui decessi  rilevati annualmente, in costante aumento, suscitano preoccupazione e discussioni  pubbliche.  D’altra parte, la cura principale della malattia sta nella conoscenza della stessa e  nella prevenzione, da promuovere attraverso l’informazione e la sensibilizzazione,  anche nei piccoli centri, che hanno spesso carenze sanitarie di base, difficoltà di  trasporto e scarsa possibilità di confronto. 

 

 

Ecco perché sono molto importanti le iniziative dirette a sensibilizzare e informare i  cittadini su cosa è un tumore, spiegando che prevenire è meglio che curare ed esistono i mezzi per prevenire ed evitare o ridurre i fattori di rischio.   Il Comune di Civitella Alfedena, proprio quale piccolo centro, volendo partecipare  attivamente alle azioni di sensibilizzazione e informazione, ha voluto organizzare, per  il giorno 29 Giugno 2024 , presso il Centro Culturale “Orsa Maggiore” il Convegno Nazionale “Tumori: Incontro Ospedali-Territorio Cittadini”, con l’obiettivo di promuovere gli interessi informativi e formativi a  beneficio della popolazione dell’intero territorio e specialmente dell’Alto Sangro.  Il convegno, organizzato in un’unica giornata, si sviluppa in tre sessioni,  dedicate rispettivamente alla informazione su ciò che significa il tumore,  all’importanza della prevenzione primaria, secondaria e terziaria, allo screening  nel quadro regionale abruzzese e locale dell’Alto Sangro, per poi occuparsi  specificamente del tumore del colon-retto, terzo tumore più diffuso al mondo e degli ultimi aggiornamenti su diagnosi e terapia medica e chirurgica e costruire  un percorso dedicato per il cittadino che parte dallo screening fino alla presa in  carico e alla terapia. 

 

Relatori al Convegno – con patrocinio di Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila, Ente  Parco Nazionale d’Abruzzo/LM, ASL 1, Ecad Sangrino, comuni Alto Sangro – personalità medici e ricercatori dalla Lombardia, dal Lazio, dalle Marche e ovviamente  dall’Abruzzo. 

Tags: tumori
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication