AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tumori della prostata: un pool di 6 specialisti all’ospedale dell’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Settembre 2016
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

L’Aquila. san-salvatore0È sufficiente il sospetto di un tumore alla prostata per mettere in azione, con compiti ben definiti e distinti, una ‘squadra’ composta da 6 servizi che prende per mano il paziente e lo guida, passo dopo passo, all’ interno di un percorso terapeutico­assistenziale che lo porterà, a seconda dei casi, alla chemioterapia, alla radioterapia o alla sala operatoria. Il paziente, rispetto a quanto accaduto finora, non dovrà più ‘bussare’, di volta in volta, alla porta dei singoli specialisti che intervengono nella catena di visite e accertamenti. Si tratta di un nuovo modello multidisciplinare, attivato da pochi giorni all’ospedale San Salvatore di L’Aquila, che potrebbe rivelarsi molto efficace alla luce dell’alto tasso di incidenza del cancro alla prostata in Abruzzo e più in generale in Italia. Al San Salvatore, ogni anno, il chirurgo asporta oltre 100 lesioni tumorali dalla ghiandola a cui si aggiungono, al di fuori della sala operatoria, circa 600 trattamenti di tipo diverso. Va ricordato che il cancro alla prostata rappresenta la neoplasia non cutanea più comune del sesso maschile, con un tasso di mortalità che è secondo solo a quello del cancro al polmone. In sostanza, la ‘prostate unit cancer’ (questo il nome del nuovo pool multidisciplinare di specialisti) è una ‘filiera’ che, una volta messa in funzione, procede in ‘automatico’, per step prestabiliti, grazie al lavoro di un ‘sestetto’ che opera in simbiosi: urologia, radiologia, anatomia patologica, radioterapia, oncologia, medicina nucleare. La diagnosi, peraltro, si avvale della biopsia (eco guidata o RM guidata, a seconda della sede del tumore) e della risonanza magnetica multiparametrica (3 tesla), eseguita solo in pochi ospedali italiani. Si tratta di un esame che fornisce immagini ad alta risoluzione e dettagliate informazioni sulle lesioni della prostata che consentono di individuare il punto preciso su cui eseguire la biopsia. “Il nuovo percorso diagnostico­terapeutico ­ spiega il manager della Asl, Rinaldo Tordera ­ oltre a rendere più efficaci prevenzione, diagnosi e cura, semplifica di molto l’ approccio del malato con i servizi, rendendone molto più agevole la fruizione”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication