AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tua spa, Taglieri: “Lavoratori abbandonati dalla giunta regionale, il centrodestra affronti il problema”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La situazione in cui viene lasciata in abbandono la società di trasporto pubblico abruzzese Tua è inaccettabile. Le parole del sottosegretario con delega ai trasporti Umberto D’Annuntiis in consiglio regionale, che non ha risposto nel merito alla mia interpellanza sul tema, ne sono una prova evidente”. Ad affermarlo è il consigliere regionale M5S Francesco Taglieri a seguito dell’interpellanza riguardante la società Tua discussa nell’ultima seduta del consiglio.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

“Ci sono quattro sigle sindacali in stato di agitazione”, prosegue Taglieri, “che rappresentano in totale 750 lavoratori sui 1300 totali; ben oltre la metà dell’organico regionale. Finora dal centrodestra non si è vista ancora una concreta apertura al dialogo, con i tavoli di confronto lasciati in mano ai vertici aziendali con esiti fallimentari. Per me è il segno della totale assenza di una politica in grado di dare una visione chiara al futuro dell’azienda. Fino a oggi le gravissime carenze presenti in azienda sono state coperte dal personale, anche ben oltre i propri doveri contrattuali. Adesso è il momento di dire basta”.

“Il governo di Regione Abruzzo”, spiega, “prova a nascondere sotto al tappeto la situazione di disagio assoluto. Si parla di accordi trovati nel giugno scorso ma, di fatto, smentiti dall’esito negativo del tavolo di riconciliazione di novembre tra l’Azienda e i lavoratori organizzato dalla Prefettura di Chieti. È evidente che le condizioni di lavoro non sono migliorate in niente. La situazione rimane di emergenza. Ci sono circa 300 lavoratori in meno rispetto al passato, e saltano centinaia di corse su tutto il territorio regionale, causando disagi agli incolpevoli pendolari. Si fa sistematico ricorso al lavoro interinale, disattendo qualsiasi promessa di assunzioni e stabilità contrattuali. Non si vede alcuna conversione di part time in contratti a tempo indeterminato. Mancano tutele efficaci per quei lavoratori che hanno accumulato anni di esperienza sul campo e di formazione, che rappresentano un valore aggiunto per l’azienda e che invece non vengono stabilizzati. Non c’è alcuna risposta concreta: utenti e lavoratori stanno subendo la disorganizzazione di una società che dovrebbe erogare servizi e non disservizi”.

“È il momento che la politica ci metta la faccia, lavorando seriamente alla soluzione dei problemi con i fatti. Fare conferenze stampa per promettere e propagandare risultati che sono poi disattesi dall’evidenza della realtà è inaccettabile. La Giunta deve ascoltare i sindacati e mettere nero su bianco soluzioni reali. Altrimenti, se il centrodestra non è grado di fare il proprio dovere, tolga il disturbo il prima possibile e lasci spazio ad altri”, conclude Taglieri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication