AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tua, cinque nuovi bus green in servizio a Pescara. Giuliante: “positivi impatti economici e ambientali”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
29 Dicembre 2021
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Meno consumi energetici ed emissioni inquinanti in atmosfera grazie a cinque nuovi autobus elettrici che entrano nella flotta della TUA, l’azienda unica dei trasporti della Regione Abruzzo. Ma non solo. Si continua a percorrere la strada verso una nuova concezione di trasporto sempre più green. In questo nuovo percorso rientrano i cinque autobus Rampini Alè 80, acquistati dal Comune di Pescara, proprietaria dei mezzi, e utilizzati per il trasporto cittadino da TUA. I bus di ultima generazione, a funzionamento elettrico Classe I (urbani), sono lunghi 7 metri e 70 e sono dotati di due assi a pianale ribaltato. Gli autobus Rampini presentano, di serie, gli impianti di climatizzazione distinti per autista e passeggeri e sono provvisti di un’attrezzatura per l’accesso a bordo di una carrozzina per diversamente abili e per il trasporto di due biciclette. Per quanto riguarda la capienza dei mezzi, gli stessi sono in grado di trasportare quaranta passeggeri, di cui undici seduti e ventotto in piedi, oltre ad un posto carrozzina. Tra le caratteristiche tecniche dei nuovi bus, che possono raggiungere una velocità di circa 63 chilometri orari, va segnalato il motore elettrico Siemens, con potenza di 85 kW, le batterie di trazione con celle litio ferrite, con BMS – Battery Management System – per la gestione attiva di bilanciamento della carica delle celle e riscaldamento automatico.

Ancora: i nuovi mezzi sono dotati dei dispositivi di sicurezza ABS (antibloccaggio), ASR (antislittamento), EBS (regolazione/bilanciamento forza frenante sugli assi), ESC (controllo stabilità) ed ECAS (correttore di assetto a controllo elettronico). Ogni mezzo presenta pannelli indicatori di percorso anteriore/laterale/posteriore, emettitrici TDV, dispositivi conta-passeggeri in salita/discesa su entrambe le porte, telecamere per il controllo porte, computer e rete telematica di bordo con localizzazione dei mezzi dalla sala controllo aziendale TUA. L’autonomia dei mezzi è di circa 152 chilometri in caso di marcia su percorso piano e di circa 134 chilometri in caso di marcia su percorso misto, con salite fino al 16 per cento. Evidenti e tangibili sono gli impatti positivi sul piano dei risparmi di energia: il consumo energetico medio del bus elettrico di circa 1,00 kWh/km, mentre un autobus urbano a gasolio o a metano ha un consumo energetico circa 3,5-4 volte superiore. Infine, un altro dato: i nuovi mezzi determinano una riduzione dei costi energetici di trazione di oltre il 40% rispetto alla trazione con fonti fossili.

Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025
Capitale della cultura, Ales e Maxxi a supporto dell’Aquila

Garanzie fideiussorie: il Comune dell’Aquila affida un servizio di verifica per tutelare opere pubbliche e risorse

5 Luglio 2025

Gianfranco Giuliante, presidente TUA, sottolinea i riflessi positivi derivanti della messa in servizio dei nuovi bus: “Siamo molti soddisfatti perché, in modo strutturato, stiamo portando avanti un discorso di mobilità sostenibile e sempre più green. Sono evidenti – ha spiegato Giuliante – gli impatti vantaggiosi sia rispetto all’abbattimento di fattori inquinanti in atmosfera ma anche dal punto della riduzione dei costi”.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication