AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffe telefoniche, appello della Questura di Chieti: fate attenzione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Febbraio 2025
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sandro Pertini, la legalità e la giustizia: oggi il ricordo a Lanciano. Cuccodoro: da sempre contro la corruzione morale

Il parco Cerulli di Giulianova omaggia Sandro Pertini con lo spettacolo di Marcello Sacerdote

20 Agosto 2025
Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

Perdonanza Celestiniana, al via un percorso spirituale online per prepararsi al grande evento

20 Agosto 2025

Chieti. La Questura di Chieti ha rivolto un invito alla cittadinanza a prestare massima attenzione al fatto che né la Polizia di Stato né alcuno dei suoi appartenenti effettuano telefonate relative a transazioni finanziarie né forniscono identificativi di conti correnti sui quali effettuare operazioni bancarie.

Invita quindi a diffidare di telefonate apparentemente provenienti da numeri della Questura. A tale riguardo la Polizia di Stato di Chieti ha reso noto che ci sono state truffe telefoniche ad opera di persone che, qualificandosi come operatori di banche presso le quali i destinatari delle telefonate hanno il conto corrente, avvisano di anomalie e tentativi illeciti di prelievi. Subito dopo le vittime della truffa ricevono un’altra telefonata, da parte di un sedicente appartenente alla Polizia di Stato, il quale, dopo aver confermato l’esistenza del prelievo da parte di terze persone, le invita a effettuare un bonifico a favore di un altro conto corrente, presentato come “sicuro e inattaccabile” e del quale viene fornito l’Iban. Nel corso della seconda telefonata la vittima visualizza sul display del telefono un numero fisso che effettivamente corrisponde a un’utenza della Questura. Un fatto, questo, reso possibile da programmi e strumenti informatici in grado di trasformare l’identificativo del telefono chiamante in un numero, inserito dagli stessi malviventi, che coincide con un interno della Questura facilmente rintracciabile sui siti internet, mentre in realtà le telefonate avvengono tramite una linea VoIP.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication