AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffe informatiche, scoperto ad Atri nuovo modus operandi dei malfattori per spillare soldi. Indagini in corso

Cristina Vitale di Cristina Vitale
9 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Atri. Nell’ultima settimana gli uffici del Commissariato di Polizia di Atri, in particolare, sono stati interessati da diverse denunce presentate da cittadini di Atri anche di comuni limitrofi relative a truffe e frodi informatiche messe in atto da autori ancora ignoti.

Il “modus operandi” dei malfattori si sviluppa con il metodo cosiddetto “phishing”: riescono a carpire le credenziali di accesso alle caselle e-mail personali dei malcapitati, facendole proprie, semplicemente sostituendo la password di accesso creata dal proprietario e rendendogli impossibile l’accesso.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

A questo punto i malfattori iniziano un massivo invio di messaggi con richieste di aiuto a tutti i contatti presenti nelle rubriche dei proprietari delle e-mail “hackerate” che sono sempre dello stesso tenore: “Buongiorno. Come stai? Ho un problema urgente a spiegarti. Contattami per e-mail discretamente perche’ sono irraggiungibili sul mio telefono in attesa di dirti. Posso contare su di te?”, scrivendo alla fine del messaggio il nome del vero proprietario della casella e-mail.

In caso si risponda a questo messaggio ne arrivano subito altri con richiesta di versamenti di denaro, solitamente cifre non esageratamente alte e nell’ordine di 800 euro, da versare tramite circuiti elettronici internazionali tipo Western Union.

Ovviamente cio’ genera preoccupazione nei destinatari dei messaggi, generalmente amici o parenti del truffato, alcuni dei quali hanno proceduto al pagamento richiesto rimanendo a loro volta truffati, come accaduto ad un signore di Castelnuovo Vomano il quale, precipitandosi alla sede della Western Union, ieri ha provveduto al pagamento di 800 euro a favore di quello che lui credeva essere un suo amico in difficolta’ economiche.

Gli agenti del Commissariato di Atri stanno quindi sviluppando le indagini volte ad identificare gli autori del reato con ogni necessario sforzo al fine di identificare e denunciare gli scaltri malfattori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication