AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa una signora anziana: coppia chiede 9000 euro per liberare suo figlio

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Novembre 2023
A A
210
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp

Torricella Sicura. In data 1 luglio 2023 si presentava presso la stazione carabinieri di Torricella Sicura una anziana che denunciava di essere stata vittima di truffa.

La donna affermava che nella giornata precedente era giunta presso la sua utenza telefonica una chiamata da una donna “sedicente avvocato” la quale la informava che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale e per liberarlo occorreva la somma di euro 9.000. La vittima affermava di non avere tale somma, quindi l’anonima interlocutrice la tranquillizzava dicendogli che andavano bene anche eventuali monili in oro che aveva in casa.

Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

Il meteo in Abruzzo 28 agosto – 3 settembre: diffusa instabilità tra venerdì e sabato e calo delle temperature. Meglio a seguire

27 Agosto 2025
Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

Nuovo palazzetto dello sport a Pescara Colli: polemiche sul danno ambientale incalcolabile

27 Agosto 2025

L’anziana raccoglieva i suoi preziosi che oltre al valore economico avevano per lei un immenso valore affettivo e li consegnava a uno sconosciuto che si presentava in casa. Solo in seguito parlando con un congiunto si accorgeva di essere caduta in un tranello ordito ai suoi danni.

A seguito di una lunga e complessa attività di indagine messa in atto dai carabinieri della stazione di Torricella Sicura e coordinata dalla Procura della Repubblica di Teramo, i due truffatori venivano individuati e deferiti all’A.G. quali presunti autori della truffa. Si tratta di una coppia con a carico precedenti per fatti della stessa indole. Sul conto degli stessi, oltre alla segnalazione alla Magistratura è stata avviata la procedura per l’emissione da parte del Questore di Teramo del foglio di via obbligatorio.

L’Arma di Teramo, da sempre vicina alla popolazione, continuerà senza sosta ad effettuare incontri di sensibilizzazione per spiegare ai cittadini quali sono le modalità più ricorrenti con le quali i truffatori agiscono e quali contromisure devono essere adottate per contrastarle, si auspica che agli incontri partecipino oltre agli anziani anche chi è più loro vicino, come i figli e i nipoti, in modo che la contiguità affettiva possa accrescere la necessaria consapevolezza dei rischi che corrono gli anziani e la conoscenza delle norme di condotta da tenere per scongiurarli.

In particolare, si sintetizzano alcune delle modalità con cui più frequentemente vengono perpetrate le truffe e quindi bisogna tener conto che:
– “per nessun motivo deve essere consentito l’accesso agli sconosciuti che dovessero presentarsi al portone o sull’uscio di casa;”
– “nessun ente chiede per telefono di recarsi agli sportelli bancomat per prelievi o per bonifici;”
– “nessun avvocato, Forza di Polizia o assicurazione chiede per telefono soldi o monili in oro per liberare congiunti a seguito di mancati pagamenti, sinistri stradali etc;”
– “nessuna banca o ufficio postale si reca in casa per controllare le banconote prelevate allo sportello;”
– “bisogna diffidare di telefonate di presunti congiunti che chiedono il pagamento per la consegna di pacchi;”
– “giammai Carabinieri e altre FF. di Polizia si presentano presso le abitazioni, in uniforme o in abiti civili, per riscuotere soldi;”
– “in ogni caso di dubbio sull’identità degli interlocutori, telefonare immediatamente al “112” per consentire alla più vicina pattuglia dell’Arma dei Carabinieri e delle altre Forze di Polizia di intervenire per evitare spiacevoli conseguenze;”
– “occorre sempre denunciare alle Forze dell’Ordine eventuali truffe, così come vanno immediatamente segnalati contatti che possano apparire sospetti o chiari tentativi di truffa.”

I Carabinieri sono a completa disposizione dei cittadini nell’arco di tutte le 24 ore tramite l’utenza 112 per accogliere qualsiasi segnalazione sull’argomento nonché fornire ogni utile consulenza al fine di scongiurare ogni tentativo di truffa.

Share84Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication