AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trent’anni fa la strage di via D’Amelio, la Polizia di Stato: “Sacrificio sia ispirazione per i giovani”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
19 Luglio 2022
A A
144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

 

L’Aquila. “Oggi ricorre il trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Emanuela Loi e Eddie Walter Cosina.

 

Ci fu un solo sopravvissuto, l’agente Antonio Vullo, che in quell’istante stava parcheggiando l’auto della scorta”.

Inizia così il ricordo pubblicato dalla Polizia di Stato, in occasione dalla ricorrenza della strage di via D’Amelio.

“Una ricorrenza che, a distanza di trent’anni, è ancora viva nella mente di tanti cittadini palermitani e poliziotti ma soprattutto nei familiari delle vittime di quello che fu il secondo grande attacco frontale allo Stato. Quel giorno, il giudice si stava recando a casa della madre, in via D’Amelio a Palermo, quando l’esplosione di una Fiat 126 imbottita di tritolo lo investì insieme ai poliziotti di scorta. La potenza dell’ordigno fu tale che decine di vetture e di palazzi furono distrutti e danneggiati”, scrive ancora la Polizia di Stato nel suo racconto, “l’attentato avvenne a 57 giorni di distanza da quello di Capaci, in cui morirono Giovanni Falcone, amico e collega di Paolo Borsellino, sua moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Come ogni anno, Palermo e la Polizia di Stato, tengono viva la fiamma della memoria, perché il ricordo del sacrificio di queste donne e questi uomini, che donarono la propria vita per la lotta alla criminalità, non vada mai disperso ma diventi fonte di ispirazione ed esempio per le generazioni a seguire”.

 

“Palermo, 19 luglio 1992. Sono le 16:58 di una caldissima domenica estiva, con la gran parte della gente riversata nelle spiagge. Anche Paolo Borsellino, quella mattina, si è concetto una breve pausa, in spiaggia e poi a pranzo con la moglie e i figli. Sono passati 57 giorni dall’attentato a Giovanni Falcone e lui non si è praticamente mai fermato perché, come ripete spesso, “L’impegno contro la mafia non può concedersi pausa alcuna”. La colonna formata dall’auto di Borsellino e dalle due di scorta entra nell’imbuto di via D’Amelio, dove abita la madre del magistrato”, scrive sui social l’Arma dei carabinieri, “un telecomando a distanza fa saltare in aria una Fiat 126 imbottita di esplosivo che provoca una strage, dilaniando Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. Il loro sacrificio non è stato vano: negli anni il contrasto a Cosa Nostra da parte dello Stato si farà sempre più stringente e crescerà la consapevolezza che la lotta alla mafia impegna tutti, ogni cittadino, ciascuno nel proprio ruolo”.

Anche la pagina social della Guardia di Finanza ha reso rende omaggio alla memoria del Giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta.
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication