AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trent’anni di arti e spettacolo, tanti appuntamenti per parlare di un futuro possibile

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Aprile 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Trenta anni fa nasceva l'associazione culturale Arti e Spettacolo, e quest'anno sono tanti gli appuntamenti per festeggiare e condividere questo viaggio. Ad iniziare il percorso furono in cinque, Giancarlo Gentilucci, Tiziana Irti, Paolo Tella, Antonietta Centofanti e Carla Mastropietro.

 

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

“È una storia fatta anche di incontri con la popolazione locale, con gli operatori culturali -come spiega il direttore
artistico Giancarlo Gentilucci- collaboriamo costantemente con alcune scuole di teatro italiane che permettono ai
loro migliori talenti di misurarsi con il lavoro reale, proprio nella nostra sede, con residenze artistiche e messa in
scena delle loro creazioni. Negli anni abbiamo custodito un patrimonio, anche documentale, che è diventato, con un lavoro lunghissimo e impegnativo, un archivio che ora possiamo condividere. Ricorderemo questi trenta anni con diversi appuntamenti e ci piacerebbe anche ricordare Antonietta e Carla, che sono state due preziose compagne di viaggio, per la loro intelligenza e per il loro impegno sociale. Inoltre intendiamo ragionare e riflettere su come la cultura possa essere uno stimolo e uno dei motori per una ripresa e una rivitalizzazione dei piccoli luoghi”. Il primo appuntamento è stato il debutto, in apertura della 16 edizione della rassegna Strade, della nostra ultima produzione “I Giganti e Noi”, che è il risultato artistico del lavoro svolto in questi anni con alcune delle persone che, seguendo i nostri corsi, si sono appassionate al teatro. Il prossimo appuntamento del trentennale è il nuovo spettacolo di César Brie “Re Lear è morto a Mosca” che presenteremo il 20 e 21 aprile allo Spazio Nobelperlapace.

 

“Conosciamo César dalla fine degli anni ottanta -prosegue Gentilucci- e collaboriamo con lui dai tempi del suo teatro in Bolivia, dai primi allestimenti con la compagnia del Teatro de Los Andes. Da allora è stato sempre ospite del nostro teatro con i suoi spettacoli e con le residenze artistiche. Lo abbiamo invitato a tornare nel nostro spazio a San Demetrio ne’ Vestini con questo suo nuovo spettacolo, un lavoro realizzato con 8 attori che, dopo due seminari nella Scuola Galante Garrone di Bologna, hanno scelto di seguirlo in questa produzione. È uno spettacolo corale di grande potenza. Le due repliche che abbiamo programmato hanno registrato il tutto esaurito sin da subito, con spettatori provenienti da tutta la regione”. “Le tappe del nostro trentennale -conclude Gentilucci- diventano un’opportunità di incontro con altre persone e altre realtà, per contaminarci reciprocamente e per creare un percorso comune che faccia comprendere come i temi legati alla cultura siano un volano necessario per questi luoghi periferici. Il nostro trentennale vorrebbe essere l’occasione per parlare di un futuro possibile, anche attraverso i ricordi e la memoria che i luoghi e le persone ci propongono. Da qualche anno lavoriamo alla produzione di podcast sui piccoli borghi dell’Abruzzo montano, rileggendo la loro storia da diversi punti di vista affinché, attraverso l’ascolto di questi racconti, si possano elaborare nuove possibilità per il futuro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication