AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tre Comuni, edizione numero 19: un successo al di là di ogni più rosea previsione

Quasi 900 partecipanti per l’evento che unisce sport, paesaggio e tradizione tra Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
25 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roccaraso. La Tre Comuni si conferma regina dell’estate podistica abruzzese. La 19ª edizione della storica gara, che unisce in un unico percorso i Comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo, ha fatto registrare numeri record e grande entusiasmo, sia sul piano sportivo che su quello turistico-promozionale.

Organizzata dalla Podistica Alto Sangro 2000, guidata dal presidente Antonio Liberatore, la manifestazione è ormai una delle tappe più attese nei circuiti Corrilabruzzo UISP e Corri Marsica UISP, capace di richiamare ogni anno centinaia di atleti da tutto il Centro-Sud Italia.

L’Abruzzese Piermatteo Vittorii attraversa a nuoto lo stretto di Messina in un’ora e 26 minuti

L’Abruzzese Piermatteo Vittorii attraversa a nuoto lo stretto di Messina in un’ora e 26 minuti

26 Luglio 2025
Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

Orsa Petra banchetta a Lecce nei Marsi, il Parco: sconcertati da chi le lascia ciotole di cibo

26 Luglio 2025

Al via si sono presentati circa 900 podisti, dando vita a uno spettacolo entusiasmante lungo i 15 chilometri di percorso, reso ancora più suggestivo dalla bellezza dei luoghi attraversati. Il format, ormai collaudato, prevede l’alternanza ogni anno tra i tre Comuni per quanto riguarda partenza e arrivo. Quest’anno è toccato a Roccaraso dare il via ufficiale alla corsa, con gli atleti che hanno raggiunto Rivisondoli, affrontando anche l’iconica scalinata di 400 gradini, prima di proseguire verso Pescocostanzo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e ritornare a Roccaraso per il traguardo finale.

Dal punto di vista sportivo, a imporsi nella classifica assoluta maschile è stato Daniele D’Onofrio delle Fiamme Oro Padova, con il tempo di 51’24”, seguito da Ismail Adim e Alessandro Rescigno, entrambi portacolori della Caivano Runners. Ai piedi del podio Marco Pascarella (ASI Polisportiva Bellona) e Andrea Staffieri (Caivano Runners).

Nella categoria femminile, vittoria netta per Alessia Righetti del Misano Podismo, che ha chiuso la gara in 1h01’14”. Dietro di lei Chiara Siringo dello Sporting Club USA Avezzano, Annalaura Bravetti (Podistica Solidarietà), Lorella Buzzelli (Runners Chieti) ed Emilia Di Iulio (Caivano Runners).

Soddisfazione piena da parte dell’organizzazione: “È stata un’edizione straordinaria, con numeri che ci hanno sorpreso in positivo” ha commentato Liberatore, “ma soprattutto con la consapevolezza che la Tre Comuni rappresenta un modello vincente di sport e valorizzazione del territorio. Un grazie va a tutti i volontari, agli enti e alle forze dell’ordine che ci hanno supportato lungo tutto il percorso”.

Archiviata con successo la 19ª edizione, la macchina organizzativa guarda già avanti: l’appuntamento con la ventesima Tre Comuni è fissato per il 2026, con l’obiettivo di celebrare al meglio un traguardo importante per una manifestazione sempre più amata da atleti, appassionati e comunità locali.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication