AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trasporti, Piccinini: i pendolari della Valle Peligna dimenticati, aumentare corse per Roma

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Febbraio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Della necessità di maggiori e più veloci collegamenti con Roma dibattiamo da sempre in ogni sede, ciascuno nel proprio ruolo cerca di portare un contributo e il centrodestra che ha governato negli ultimi cinque anni e punta a farlo anche nei prossimi cinque ha avviato una nuova stagione in cui molte idee si sono trasformate in progetti e sono stati trovati i fondi necessari per realizzarli. Tutto questo, non può però prescindere da servizi base – gli unici di cui oggi disponiamo – come il collegamento su gomma con Roma: ebbene, il numero di corse da e per la capitale va aumentato iniziando da quelle soppresse a causa della pandemia e mai più ripristinate!”.

 

Avvio dei lavori sulla Roma-Pescara: RFI annuncia 37 giorni di disagi per i pendolari

2 Ottobre 2024
Paura sull’autostrada, camion a fuoco: traffico bloccato e disagi per i pendolari (fotogallery)

Paura sull’autostrada, camion a fuoco: traffico bloccato e disagi per i pendolari (fotogallery)

14 Marzo 2024

Lo dice Alessandro Piccinini, avvocato dell’Aquila, già consigliere e assessore comunale, candidato al Consiglio regionale nella lista di Fratelli d’Italia. “Particolarmente penalizzata risulta la Valle Peligna, dove i pendolari sono costretti ad adattarsi a corse sporadiche e, in alcuni casi, a lunghi viaggi a causa di soste, cambi di autisti e quant’altro”, rileva Piccinini. “I tempi di percorrenza sono estremamente lunghi, considerando che si può arrivare ad impiegare oltre tre ore per raggiungere Sulmona da Roma, tra fermate, deviazioni e lunghe attese al terminal di Avezzano. Raccogliendo i disagi di molti pendolari”, dice Piccinini, “credo si debba poi andare incontro alle esigenze dei tanti lavoratori costretti quotidianamente a muoversi su questa direttrice, a partire da piccole cose come lo spostamento dalle 18,10 alle 18,20 della corsa che collega Avezzano a Sulmona, che consentirebbe ai molti che rientrano in Abruzzo con il bus delle 17,00 da Roma di avere una agevole coincidenza per proseguire poi fino a Sulmona”.

 

“Da considerare, poi, anche l’esigenza di chi deve arrivare o tornare in Valle Peligna al mattino”, fa notare Piccinini, “che non ha alcuna opportunità di farlo se non con compagnie private e comunque in orari e con fermate improbabili”. “In questo contesto, non sembra neanche contemplabile l’alternativa su ferro – motivo in più per portare avanti il progetto di velocizzazione della Pescara-Roma e il collegamento tra L’Aquila e la Marsica – considerando che ci sono poche corse del treno e in orari incompatibili con quelli dei lavoratori dipendenti, senza contare che non esiste un abbonamento integrato e quindi per molti è impraticabile acquistarne due per muoversi in bus e in treno a seconda degli orari più vicini alle proprie esigenze”, conclude Piccinini.

Tags: pendolari
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication