AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trasferimento uffici regionali, Cgil: le smentite che non smentiscono il trasferimento dei centri decisionali (e politici) a Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Comprendiamo che Vincenzo Rivera, il direttore generale della Regione nominato dal presidente D’Alfonso, voglia cercare di spegnere il fuoco delle polemiche e rassicurare gli aquilani. Quello che però dev’essere chiaro è il fatto che la sua replica al nostro comunicato di stamattina non smentisce quanto abbiamo denunciato e anzi conferma le nostre preoccupazioni. Rivera, da dirigente regionale, tenta di far passare in secondo piano le scelte politiche del governatore D’Alfonso, fornisce numeri e spiegazioni tecniche lasciando immaginare che le scelte della giunta regionale non comporteranno il trasloco a Pescara di uffici e servizi regionali, da tutto questo anzi L’Aquila uscirebbe rafforzata. Quello che Rivera non dice, però, e che noi torniamo a denunciare come abbiano fatto stamattina, è una scelta politica che sottrae al capoluogo di regione i centri decisionali e politici. Anche se i dipendenti per il momento non rischiano di trasferirsi con la valigia a Pescara. Dunque attenzione a quello che accade: oggi non si cambiano le destinazioni delle sedi e non si trasferiscono fisicamente personale e uffici, però vengono sottratte competenze da un dipartimento dell’Aquila a beneficio di un dipartimento di Pescara. Con il risultato politico e gestionale di spostare subito sulla costa i centri decisionali. In un secondo tempo poi, quando ci si accorgerà che gestire l’attività a distanza sarà complicato, toccherà razionalizzare il lavoro e per farlo bisognerà pensare a come trasferire anche gli uffici e il personale”. Lo dichiarano in una nota Umberto Trasatti, segretario generale Cgil L’Aquila, e Francesco

“Nessuno scippo a danno del Capoluogo di Regione. La riorganizzazione della macrostruttura regionale, proposta dal competente Dipartimento Risorse e Organizzazione, non sposta alcun Servizio o Ufficio a Pescara, ma si limita a ridefinire gli ambiti di competenza di due Dipartimenti”. Lo aveva dichiarato, in una nota, il direttore generale, Vincenzo Rivera, dopo la nota diffusa dalla Cgil e dalla Fp-Cgil di L’Aquila sulle voci circa il trasferimento di alcuni uffici della Regione dal capoluogo di regione a Pescara. “Attualmente – spiega – il Dipartimento Opere Pubbliche Governo del Territorio e Politiche Ambientali è composto da 15
Servizi retti da Dirigenti, di cui 8 su L’Aquila, 4 su Pescara, 1 su Chieti e 1 su Teramo, mentre il Dipartimento Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica è composto da 5 Servizi tutti su Pescara. L’atto di riorganizzazione prevede la ridenominazione dei citati Dipartimenti rispettivamente in Governo del Territorio e Politiche Ambientali e Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, Reti e Logistica, attraverso lo spostamento della direzione dei Servizi del Genio Civile, delle Opere Marittime e della Diesa del Suolo. La sede lavorativa dei citati Servizi resta sempre e comunque la stessa, vale a dire L’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti per i Servizi di Genio Civile; Pescara per le
Opere Marittime ed infine L’Aquila per il Servizio preposto alla Difesa del Suolo, ridenominato Difesa Idraulica, Idrogeologica e della Costa”. “Si ribadisce che non è previsto alcuno spostamento di personale dipendente, né di uffici, di mansioni e di competenze che restano dove sono. Diversamente, non può certo sostenersi che un Dipartimento regionale con strutture articolate sulle città di L’Aquila e Pescara abbia oggi un’unica sede. Sia sufficiente a spegnere la strumentale polemica la considerazione che già nel 1999 la legge che ha disciplinato l’organizzazione e i rapporti di lavoro della Regione Abruzzo (L.R. 77/1999) prevedeva, tra le dodici, una direzione denominata Infrastrutture e Mobilità, mentre le direzioni che si occupavano delle materie oggi coordinate dal solo Dipartimento Opere Pubbliche erano ben 4. E’ bene rammentare che ai sensi dell’art. 17 della richiamata L.R. 77/1999, i Dipartimenti della Giunta regionale possono essere ridefiniti e ridotti al fine di un più efficace conseguimento degli obiettivi indicati nel programma di mandato. Attualmente i Dipartimenti della Giunta sono 8 e la riorganizzazione proposta persegue il solo fine di garantire la regolare
prosecuzione delle attività gestionali e la piena funzionalità della struttura senza determinare rallentamenti all’azione amministrativa, anche in considerazione delle rilevanti competenze provinciali rientrate nella sfera regionale che hanno aggravato i carichi di lavoro di un Dipartimento preposto anche ad attività collegate alla pubblica e privata incolumità. Il raggiungimento degli obiettivi dell’Ente non può certamente essere minato da un eccessivo carico di lavoro in capo al coordinamento di un solo Direttore, il quale cura l’attuazione dei piani, dei programmi e dei progetti definendo gli obiettivi dei singoli dirigenti attraverso un’attività di vigilanza e stimolo che certamente non può coincidere con una sede lavorativa fissa ed astratta, ma è logicamente legata alle funzioni territorialmente dislocate e giammai messe in discussione”.

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication