AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Transumanza vietata in Abruzzo a causa del Coronavirus, arriva la denuncia di Coldiretti Puglia

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
12 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Transumanza vietata in Abruzzo a causa del Coronavirus, interviene Coldiretti Puglia.

Coldiretti Puglia ha scritto al ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, e al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, nella sua qualità di coordinatore degli assessori all’Agricoltura nella conferenza Stato-Regioni, “per denunciare che la legge approvata il 6 aprile dalla regione Abruzzo, che con l’alibi dell’emergenza Coronavirus pone criteri di accesso all’uso dei fondi attraverso l’istituto
degli ‘usi civici’, mette a rischio la transumanza, dichiarata patrimonio dell’Umanità nel 2019”.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

“La legge regionale dell’Abruzzo non ha alcun collegamento con l’emergenza Covid-19, come invece dichiarato”, ha sottolineato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia, “e fa saltare regole condivise che hanno garantito fino ad oggi la storica pratica della transumanza, mettendo a rischio, se non addirittura vietando, l’attività agro-pastorale legata allo spostamento in estate delle greggi dalle regioni contigue all’Abruzzo, come la Puglia”. Coldiretti ha sottolineato che “la transumanza tra le regioni Puglia e Abruzzo, sino agli anni ’60, contemplava lo spostamento di quasi un milione di ovini e di altrettante mandrie di vacche: sono tangibile testimonianza oggi di questa ultrasecolare pratica i tratturi, le antiche vie erbose di collegamento tra Puglia e Abruzzo, come il Regio Tratturo che, lungo ben 244 chilometri, collega L’Aquila con Foggia”.

Coldiretti Puglia ha evidenziato che “a tutela dei numerosi allevatori che praticano la transumanza che, non è solo storica, ma ha un notevole impatto socio economico e ambientale per la Puglia e per le regioni limitrofe”, e ha chiesto che si “procedere ad un attento esame della legittimità del procedimento adottato dalla regione Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication