AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Transizione sociale e cambiamenti climatici al centro del “Festival dello sviluppo sostenibile” dell’UniTe

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
12 Maggio 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Si terrà il 17 e 18 maggio prossimi all’Università dei Teramo la seconda edizione del “Symposium on Social Transition and Climate Change”, dal titolo “Persone e territori in transizione”, promosso dal gruppo di lavoro di Sociologia che studia la relazione tra persone e territori, seguendo i principi della giustizia sociale e del bene comune.

Il simposio, di cui sono responsabili scientifici Rita Salvatore ed Emilio Chiodo, docenti dell’Ateneo di Teramo, è un’iniziativa all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che riunisce oltre 300 soggetti del mondo economico e sociale tra cui l’Università di Teramo.

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

Nel corso del simposio i relatori si confronteranno sull’impatto del cambiamento climatico nella vita quotidiana delle persone e nei territori in cui vivono, sulle strategie di adattamento da mettere in campo per fronteggiare gli effetti degli eventi estremi, sulle pratiche di mitigazione ancora possibili a livello di decisioni globali e di azioni quotidiane e sui metodi condivisi di gestione della transizione.

Per l’occasione il movimento Fridays For Future Teramo e le Associazioni studentesche dell’Università di Teramo organizzano il contest #EducationForFuture in cui gli studenti universitari e delle scuole superiori potranno illustrare idee e spunti in un videoprogetto che presenteranno.

Il simposio si aprirà il 17 maggio con un Open Space Lab nel Contemporary Sculpture Garden dell’Università di Teramo con la realizzazione di un’opera collettiva a cura dell’artista Angelo Bellobono e con il coinvolgimento degli studenti. Sarà inoltre inaugurata la mostra “Ode alla Terra”. Funerale dell’artista Ivan D’Antonio.

Tags: teramoUniTe
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication