AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tragedia sul Gran Sasso: due alpinisti muoiono sotto gli occhi degli amici che li vedono precipitare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Aprile 2017
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Isola del Gran Sasso. In cinque, tutti esperti, equipaggiati per la scalata. In piedi di buonora, poi la tragedia dopo le 9,30. Il sole sale alto e scalda l’atmosfera ma la parete, lì, sulla via del monte Brancastello, nel gruppo del Gran Sasso, versante teramano, è ancora ghiacciata. Uno di loro perde la presa, scivola giù e travolge il compagno che era immediatamente sotto di lui. Il bilancio è di due alpinisti morti. Gli altri tre che erano in salita attaccati alla parete sono stati testimoni impotenti della caduta. Seppure in stato di shock, hanno dato subito l’allarme con il telefonino, e sono scattati i soccorsi, tempestivi ma inutili. La scivolata per 400 metri e oltre nel vallone di San Pietro. Le vittime, entrambi della provincia di Teramo, sono Francesco Carta, che avrebbe compiuto tra qualche giorno 45 anni, residente a Cermignano e trasferitosi a Bisenti per via del terremoto, ed Enrico Faiani, artigiano 60enne stimato e conosciuto di Castelli.

I cinque non erano legati l’uno all’altro. Ognuno, secondo le prime ricostruzioni, procedeva per suo conto con picconi, ramponi e corde. All’improvviso, una delle due vittime ha perso la presa alla roccia ed è precipitato, purtroppo travolgendo il compagno che era immediatamente sotto a lui. Entrambi hanno fatto un volo di centinaia di metri, radente alla roccia, il primo finendo su una prima terrazza a circa 300­400 metri più in basso, l’altro ancora più giù di un altro centinaio di metri. Il primo ad essere recuperato, poco oltre i duemila metri, è stato Carta, poi Faiani. L’ identificazione è stata difficile per via dello stato delle salme. Gli altri tre alpinisti sono stati assistiti e aiutati a ridiscendere dalla parete dagli uomini del Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico della stazione di Teramo, gli stessi che hanno collaborato con gli uomini dell’elisoccorso del 118 dell’Aquila per il recupero delle salme dei due amici alpinisti.

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025

La magistratura ha aperto un’inchiesta. Le indagini sono affidate ai carabinieri della stazione di Isola del Gran Sasso, competenti per il territorio in cui è avvenuto l’incidente. Il Brancastello e in particolare il Vallone di San Pietro, fa parte del massiccio del Gran Sasso sul versante teramano e guarda verso Isola del Gran Sasso. Oltre l’identificazione e la raccolta delle testimonianze c’è da verificare con esattezza la causa della tragedia, ma è molto probabile che ciò sia avvenuto per un errore umano e per la casualità dell’improvvisa assenza di aderenza alla parete. Il bilancio sarebbe potuto essere più pesante se la caduta avesse coinvolto gli altri tre del gruppo. Presumibilmente Carta e Faiani erano gli ultimi della fila dei cinque. Le salme sono state composte all’obitorio dell’ospedale Mazzini di Teramo dove parenti e amici dei due alpinisti hanno reso loro omaggio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication