AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tragedia di Marcinelle, Manoppello onora il sacrificio del lavoro italiano nel mondo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Agosto 2023
A A
????????????

????????????

144
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Manoppello. “L’incendio nella miniera di carbone ‘Bois du Cazier’ di Marcinelle in Belgio divampò alle 8.10 dell’8 agosto 1956. Le fiamme causarono la morte di 262 minatori di 12 nazionalità.

 

Più della metà,136, erano italiani di cui 60 abruzzesi soprattutto della provincia di Pescara, di Manoppello, Lettomanoppello e Turrivalignani. In ricordo della tragedia, oggi la miniera Bois du Cazier è diventata patrimonio Unesco ed in memoria dei nostri connazionali che furono capaci di costruire grandi opere e che lì persero la vita, l’8 agosto è diventata la ‘giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo’. Anche questa mattina ero a Manoppello, alle 8.10 in punto, per onorare gli abruzzesi e gli italiani tutti che con il loro sacrificio, da allora, hanno conquistato rispetto e ammirazione ovunque”. È’ quanto dichiara il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.

 

“Anche il gonfalone della Regione Abruzzo, questa mattina, era presente a Marcinelle, in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime della miniera di Bois du Cazier. Una presenza dall’alto valore simbolico per onorare al meglio chi ha perso la vita in quella immane tragedia di 67 anni fa”.

Lo ha affermato, questa mattina, a Manoppello, il presidente della Regione, Marco Marsilio, intervenuto alle celebrazioni in memoria delle 262 vittime della tragedia della miniera di Marcinelle, città belga dove morirono ben 60 abruzzesi.

“Più passa il tempo – ha commentato il Presidente – e più diventa difficile fare una commemorazione che non sia soltanto un rito o che non scada nella retorica. Inoltre,- ha aggiunto – meno sono presenti i testimoni viventi di quel luttuoso evento, più questa distanza si fa sentire. Anche per questo, colgo l’occasione – ha proseguito – per rendere omaggio alle vedove superstiti ed ai figli dei minatori scomparsi in quell’immane tragedia perché comprendiamo quanto dolore possano provare nel rievocare quei momenti che non hanno mai potuto dimenticare e mai potranno farlo. Però, – ha spiegato Marsilio – conservare la memoria di quel dolore immenso è importante sia come monito per le nuove generazioni sia per fare in modo che l’insegnamento rimanga nel tempo. Purtroppo, – ha sottolineato – si muore ancora nei luoghi di lavoro e ci sono ancora persone che devono emigrare per sfamare le proprie famiglie. Quindi – ha concluso il Presidente – queste ferite, ancora aperte, ci richiamano ogni giorno al nostro impegno affinché il futuro dei nostri figli sia possibilmente migliore rispetto a quello che hanno conosciuto le generazioni precedenti”.

Alla cerimonia di commemorazione di Manoppello, che si è svolta in contemporanea con quella di Marcinelle, sono intervenuti, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il prefetto di Pescara, Giancarlo Di Vincenzo, ed i parlamentari Nazario Pagano e Guerino Testa.

Il Presidente del Consiglio Comunale dell’Aquila e Vicepresidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo Roberto Santangelo ricorda così l’evento:

“Dopo la firma del Protocollo italo-belga del 23 giugno 1946 che prevedeva l’invio di 50mila lavoratori in cambio di carbone, iniziarono ampi flussi migratori per lavorare nelle miniere. Nel 1956, l’anno della tragedia, fra i 142mila minatori impiegati, 63mila erano stranieri e, fra questi, 44mila italiani. Le vittime sostanzialmente non ebbero mai giustizia e quell’episodio, nella sua drammaticità, è l’occasione per ricordare il sacrificio degli italiani nel mondo e, soprattutto, che la sicurezza sui luoghi di lavoro debba essere la prima regola fondamentale in un Paese che si definisce civile”.

“Questa mattina mi sono recato a Lettomanoppello in occasione dell’annuale commemorazione del disastro di Marcinelle, a cui hanno presenziato il primo cittadino Simone Romano D’Alfonso, il sindaco di Turrivalignani Gianni Placido e l’immancabile Nino Domenico Di Pietrantonio, che all’età di 11 anni perse il padre in quella tragedia e da sempre alimenta il motore della memoria assieme all’Associazione Minatori Vittime del Bois du Cazier, da lui diretta.

Lo scorso anno fu proprio il cavaliere Di Pietrantonio a manifestarmi l’importanza di coinvolgere i più piccoli, in quanto solo visitando il luogo della tragedia è possibile comprendere a fondo le reali condizioni in cui erano costretti a lavorare i minatori. Ebbene, ho raccolto convintamente il suo appello spendendomi in Consiglio Regionale, e sono lieto di annunciare che il prossimo 7 settembre condurremo in visita a Marcinelle 27 bambini della seconda media dei comuni di Lettomanoppello, Turrivalignani e Manoppello nell’ambito del “Progetto conoscenza Marcinelle – Il viaggio si compia”. La visita sarà finanziata con risorse regionali, parteciperanno anche l’assessore al Comune di Lettomanoppello Luciana Conte e il Presidente del consiglio comunale Luca Addario.

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è quanto mai attuale, come testimoniano anche l’incidente occorso stamane ad un dipendente di Ambiente spa e quello dell’operaio comunale di Francavilla al Mare rimasto folgorato sul lavoro nei giorni scorsi e ancora in gravi condizioni. Se vogliamo davvero fare tesoro di quel dramma occorre tramandare la memoria ai più giovani, affinché sia da sprone per un ulteriore miglioramento delle condizioni lavorative e nessuno debba più perdere la vita per portare il pane a casa”. Il Consigliere Regionale Pd Antonio Blasioli

Trofeo Primo Maggio a Manoppello: tra sport, musica e attualità

Trofeo Primo Maggio a Manoppello: tra sport, musica e attualità

30 Aprile 2025
Manoppello, la Casa di Graziella: oggi il collaudo al termine dei lavori di riqualificazione

Manoppello, la Casa di Graziella: oggi il collaudo al termine dei lavori di riqualificazione

17 Aprile 2025
Tags: manoppello
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication