AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Traffico illecito di rifiuti, nei guai 4 persone: chiuso uno stabilimento

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Gennaio 2025
A A
Untitled

Untitled

196
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di  Napoli, unitamente a personale del Comando Provinciale Carabinieri di Pescara, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione e sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale dell‘Aquila, su richiesta della Procura della Repubblica – DDA – di L’Aquila, a carico di 4 soggetti, ritenuti responsabili dei reati previsti dagli artt. 256 (attività di gestione rifiuti non autorizzata), 259 (traffico illecito di rifiuti), del D.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), e art. 452 quaterdecies (attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti) del codice penale, nonché dall’art. 44 del D.P.R.  380/2001 (sanzioni penali del Testo Unico Edilizia). 

Le indagini, condotte dai Carabinieri del NOE di Pescara, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila, hanno consentito di accertare che i 4 indagati, gestori della società M & L Ambiente e Servizi S.r.l., con sede in Rosciano (PE), effettuavano nel tempo, con destinazione Slovacchia, numerose spedizioni illegali transfrontaliere di rifiuti, circa 5000 tonnellate, costituiti da plastica, gomme, prodotti tessili, rifiuti prodotti dal trattamento meccanico dei rifiuti, rifiuti urbani non differenziati,  abbandonati all’interno di capannoni, ubicati in aree rurali. 

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

Elezioni, a Bisegna si accende il dibattito ma Buccini attacca i giornalisti: “pettegoli da rotocalco”

22 Maggio 2025
Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

Picchiata davanti ai suoi 4 bimbi, si salva con un messaggio alla vicina: compagno arrestato

22 Maggio 2025

Inoltre, nel contesto delle indagini, è emerso che i rifiuti, in attesa della spedizione verso il paese estero, erano stoccati e abbancati all’aperto, in big bags, cassoni scarrabili e “balle reggiate“, all’esterno dei piazzali in assenza di adeguate coperture e, pertanto esposti al dilavamento prodotto dagli agenti atmosferici, con produzione di percolamenti non controllati e confluenti sul nudo terreno, con rischio di grave inquinamento del suolo.  La grande quantità di rifiuti abusivamente stoccati integra inoltre la realizzazione e gestione di una discarica abusiva su di una superfice di circa 3.100 metri quadrati. 

I riscontri investigativi consentivano, inoltre, di accertare violazioni di carattere edilizio, legate alla realizzazione di opere, in assenza di titolo abilitativo, con riferimento alla realizzazione di un capannone industriale di circa 835 mq, un piazzale in calcestruzzo armato per lo stoccaggio dei rifiuti e un impianto di depurazione interrato. 

In esecuzione del provvedimento cautelare reale i militari del reparto speciale dell’Arma procedevano alla  chiusura dello stabilimento industriale e al fermo totale degli impianti e dei processi produttivi. 

Tags: newstraffico di rifiuti
Share78Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication