AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tradizioni popolari abruzzesi, “festa dei compari a Fiore” nella notte di san Giovanni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Giugno 2022
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Torrevechia Teatina. La Compagnia Tradizioni Teatine organizza “la notte più magica che c’è”: Il San Giovanni 2022, festa dei Compari a Fiore a Castelferrato di Torrevecchia Teatina.

Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

Un’abruzzese con Papa Leone, la storia di Simona: responsabile della comunicazione della fondazione Agostiniani nel mondo

14 Maggio 2025
Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

Il San Giovanni è la più ricca di significati e riti magici dell’antica tradizione abruzzese, nota come la Festa dei Compari a Fiore.
Vi aspettiamo su previa prenotazione il 23 giugno per trascorrere una giornata insieme alla Compagnia Tradizioni Teatine presso Castelferrato a Torrevecchia Teatina (CH).

Numerose attività laboratoriali verranno realizzate nel corso della serata a partire dalle 18:00  con l’inaugurazione della restaurata Fonte di Castelferrato a cura dell’Associazione artistica Kalòs. In questo giorno i babilonesi festeggiavano il matrimonio del sole, il fuoco, con la luna, l’acqua e nell’antica Roma si celebrava “Fors Fortuna” dea della casualità. La figura di San Giovanni Battista ha dunque assorbito in sé molti degli antichi culti del sole da cui gli usi di bruciare i falò e i riti della rugiada e dell’acqua con cui battezzava, simbolo della purificazione e della rinascita che vogliamo ricordare con il Florilegio, la preparazione dell’Acqua di San Giovanni e la benedizione dei Ramajetti, curata dall’Associazione Culturale Compagnia Tradizioni Teatine.

Proseguono alle ore 19:30  le letture de “La Figlia di Iorio” versione dialettale di Raffaele Fraticelli a cura di Teatro Instabile regia P. Toppi, presso il ristorante la Castellana.
Condivideremo alle ore 20:30 la cena dei Compari a fiore con il timballo, polpette vegetariane con pesto aromatico, insalata floreale, aspic di frutta, accompagnati dal buon vino per onorare la festa. Seguiranno i laboratori di canti, balli, musica e scopriremo insieme il profondo significato del “Ramajetto”, mazzolino da donare al compare presso la fonte alle ore 22:00, simbolo di unione indissolubile dei Compari saldato dal rito magico lustrale.  Concluderemo la serata con l’accensione e salto del fuoco per consolidare i compari e la quadriglia in piazza.Inoltre, vi sarà il mercatino con prodotti locali realizzati seguendo le antiche tradizioni, la pesca di beneficenza ed i giochi popolari “come na vot” che accompagneranno tutta la serata di festa.
Evento organizzato nel rispetto della vigente normativa CoVid19, con previa prenotazione al 3401980096.

Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication