AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Tra, la Transumanza che unisce, festa mediterranea e tanti ospiti a Lanciano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Luglio 2023
A A
Roma, Auditorium Parco della Musica 29 12 2020
Ambrogio Sparagna - OPI
La Chiarastella - Registrazione
©Fondazione Musica Per Roma - Musacchio, Ianniello & Pasqualini
*******************
NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o  per pubblicazioni riguardanti Fondazione Musica Per Roma

Roma, Auditorium Parco della Musica 29 12 2020 Ambrogio Sparagna - OPI La Chiarastella - Registrazione ©Fondazione Musica Per Roma - Musacchio, Ianniello & Pasqualini ******************* NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o per pubblicazioni riguardanti Fondazione Musica Per Roma

149
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Lanciano. Dopo il grande successo di domenica 16 luglio a Pescara, la terza edizione di TRA La Transumanza che Unisce, il Festival prodotto dalla Regione Abruzzo- Consiglio Regionale, fa tappa, sabato 22 luglio a Lanciano con una grande Festa mediterranea, che vede la partecipazione di tanti ospiti nazionali ed internazionali: un evento speciale ideato da Ambrogio Sparagna dedicato all’incontro e al dialogo interculturale fra i popoli. 

 

Svolta sul caso della bidella trovata morta a Lanciano, è omicidio: arrestato il marito

Femminicidio di Annamaria D’Eliseo, il marito condannato all’ergastolo

14 Giugno 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Libri, emozioni e creatività: a Lanciano torna il festival della lettura

7 Maggio 2025

Da sempre i pastori hanno manifestato il desiderio di ritrovarsi fra “transumanti”, riconoscendosi in un destino comune, accogliendo l’incontro con l’altro come valore. La musica e la poesia possono ancora legare i transumanti che siamo oggi. Favoriscono l’incontro tra genti lontane, lo scambio di storie che sono tratti identitari e parole e suoni che fanno riconoscere l’uno nel volto dell’altro. 

 

Lo spettacolo Jesce sole, dedicato al dialogo fra le culture musicali del mediterraneo coinvolge lo spettatore in un viaggio affascinante caratterizzato da tanti suoni e voci diverse, dove prevale un’attenzione particolare al dialetto abruzzese, danze solistiche e di gruppo, ritmi e strumenti provenienti da varie tradizioni mediterannee. Toni Esposito, strepitoso percussionista, così come Mimmo Locasciulli, protagonista della scuola dei cantautori italiani, animeranno la scena accompagnati dall’energia vertiginosa dell’Orchestra Popolare Italiana e dall’azioni coreutiche del Corpo di Ballo popolare. Accanto a questi due grandi artisti, che hanno profondamente segnato la scena della musica italiana, lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di due importanti ospiti internazionali: il tunisino Ziad Trabelsi, uno dei più originali virtuosi di liuto arabo e Teodoro Melissinopoulos, cantante greco di Atene di grande capacità espressive.

A fare da apertura alla festa due importanti presenze della scena musicale abruzzese il Duo Discanto e la Compagnia della Pescara di Spoltore.

 

INGRESSO GRATUITO (non sono previste sedie)

Tags: lanciano
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication