Rapino. Sabato 25 aprile torna”Primaveranda”, Fiera dei prodotti tipici del Parco Nazionale della Majella, una delle iniziative più attese e coinvolgenti del Comune di Rapino. “Questa fiera rappresenta una vetrina molto importante non solo per i produttori locali che, per un’intera giornata, offrono un variegato ventaglio di prodotti gastronomici e di artigianato artistico, ma anche per i Comuni che promuovono le proprie valenze culturali e storiche, i servizi e ogni quant’altro li caratterizzi” spiega il sindaco Rocco Micucci. La manifestazione, da sempre importante momento di aggregazione per le famiglie, i cittadini, per gli operatori del commercio e il tessuto produttivo locale si pone anche l’obiettivo di creare una rete di rapporti tra i diversi soggetti che vi partecipano, affinché si favorisca una conoscenza ad ampio raggio e si crei una identità comune tra gli appartenenti ad un territorio, nella fattispecie quello del Parco della Majella, così ricco di storia e cultura. Anche quest’anno, la fiera si caratterizzerà per il ricco programma costellato di appuntamenti di rilievo, che contraddistingueranno l’intera giornata, dalle ore 9 per protrarsi fino alle 19. Oltre alla presenza dei tanti stand espositivi, con Comuni, altri Enti ed operatori privati, e i Prodotti tipici di Rapino, collocati nel piazzale antistante il Campo Sportivo, che offriranno una panoramica sui più svariati prodotti gastronomici ed artigianali del territorio, la fiera del 25 aprile vedrà la presenza di specifici momenti culturali e d’intrattenimento, che allieteranno tutti i visitatori. La grande novità di quest’anno sarà il Primo Festival degli Aquiloni, che dara’ l’opportunità di avvicinarsi al mondo dell’aquilonismo attraverso specifici laboratori di costruzione degli aquiloni, insegnamento di tecniche di guida, e voli degli aquiloni acrobatici. Altro importante appuntamento nell’ambito della manifestazione sarà l’inaugurazione dell’area camper situata nei pressi della Biblioteca comunale. Area attrezzata con ogni servizio utile ai camperisti che vi sostano. A seguito dello straordinario interesse riscontrato in precedenti manifestazioni, anche quest’anno verrà riproposto l'”Itinerario nei gusti della Majella Orientale”, a cura dell’Associazione GAL Maiella Verde: la degustazione guidata di prodotti del territorio, alla scoperta dei sapori tradizionali dei nostri borghi. I visitatori che vorranno sostare a Rapino avranno l’opportunita’ di pranzare nei ristoranti del posto approfittando dei menu’ turistici creati per l’occasione, assaggiando deliziose pietanze preparate secondo le piu’ tradizionali ricette locali. “Come sempre, l’iniziativa è mirata alla salvaguardia delle tradizioni e alla promozione delle peculiarità dei territori del Parco” spiega il sindaco Micucci. “Dopo il grande successo degli anni passati che ha visto una partecipazione molto elevata di visitatori, e dopo uno stop forzato di quattro anni, ci auspichiamo che questa iniziativa riprenda piede e continui a crescere negli anni, per diventare punto di incontro annuale per i territori del Parco”.