Chieti. Torna Meet in Cucina Abruzzo, la cui terza edizione è in programma il 30 gennaio 2017 negli spazi del Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti. L’obiettivo della manifestazione osserva l’ideatore Massimo Di Cintio che ha promosso l’evento in collaborazione con Andrea Di Felice e Lorenzo Pace, rispettivamente presidente e segretario dell’Unione Cuochi Abruzzesi è di tenere accesi i riflettori sulla ristorazione abruzzese e sulle sue eccellenze agroalimentari, diventando un appuntamento di riferimento anche per le altre regioni del centrosud Italia.La manifestazione è organizzata con la Camera di Commercio di Chieti e ha il patrocinio del Comune di Chieti, con il supporto dell’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo. “Il comparto agroalimentare in Abruzzo può e deve essere valorizzato attraverso il mondo della ristorazione dice Roberto Di Vincenzo, presidente della Camera di Commercio di Chieti , perché se i prodotti rappresentano l’elemento sostanziale della qualità dell’offerta, i cuochi ne sono i principali ambasciatori in Italia e nel mondo”.
“Meet in Cucina spiega Massimo Di Cintio vuole stimolare in maniera diffusa il miglioramento della proposta gastronomica e dell’accoglienza abruzzese attraverso lo scambio delle conoscenze e delle esperienze tra i cuochi di maggior valore al fine di favorire la crescita culturale e professionale degli operatori e generare così una qualita più alta dell’offerta nella ristorazione e delle attività di produzione legate all’agricoltura e alla pesca”. L’evento come ogni anno prevede l’intervento di cuochi relatori che negli ultimi anni hanno sviluppato progetti di ricerca nella ideazione e nella realizzazione delle ricette, nella produzione o nella valorizzazione delle materie prime e di prodotti agroalimentari locali. Dopo Pino Cuttaia nella prima edizione e Massimo Bottura con Davide Di Fabio nella seconda edizione, saranno due gli ospiti d’onore di Meet in Cucina Abruzzo 2017, scelti per il loro legame con l’Abruzzo: Enrico Crippa tre stelle del ristorante Piazza Duomo di Alba (Cn) al 17° posto nella classifica “The World’s 50 Best Restaurants” accompagnato dal suo sous chef, l’abruzzese Antonio Zaccardi; e Mauro Colagreco, cuoco due stelle del Mirazur di Menton (Francia) al 6° posto nella classifica “The World’s 50 Best Restaurants” che sul palco sarà affiancato dal giovane abruzzese Luca Mattioli. Non mancheranno alcuni dei cuochi stellati abruzzesi tra i quali Niko Romito (Reale Casadonna, Castel di Sangro), Arcangelo Tinari e la sua famiglia (Villa Maiella, Guardiagrele), Mattia Spadone e la sua famiglia (La Bandiera, Civitella Casanova) e alcuni dei cuochi che si sono messi in luce negli ultimi anni, tra questi Daniele D’Alberto (Br1, Montesilvano), Gianni Dezio (Tosto, Atri) e Cinzia Mancini (Bottega Culinaria Biologica, S. Vito Chietino).