AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna la Mostra dell’artigianato artistico abruzzese per promuovere le eccellenze della regione

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
25 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Guardiagrele. Torna a Guardiagrele la Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese. Il prestigioso evento, giunto alla sua 48esima edizione, si terrà dal primo al 26 agosto al Palazzo dell’Artigianato in Via Roma, 28. L’iniziativa, organizzata dall’Ente Mostra Artigianato Artistico Abruzzese con il patrocinio della Regione Abruzzo, Assessorato alle Attività Produttive, della Camera di Commercio Chieti-Pescara e del Comune di Guardiagrele, ha lo scopo di promuovere e valorizzare la produzione dei tesori artistici e artigianali abruzzesi attraverso una ricca esposizione delle eccellenze artigiane regionali. Arazzi contemporanei dell’Arazzeria pennese, oreficeria, legno, pietra, ceramica, tombolo-ricamo-tessitura, vetro, ferro battuto, riciclo e grafica: questi saranno i settori in esposizione, curati da Silvia Moretta, critico d’arte e curatrice di eventi artistici di rilevanza internazionale. Ci sarà inoltre una sezione interamente dedicata al design, intitolata DesignLoci, che ospiterà designer provenienti da tutta Italia ed un concorso nazionale indetto per l’edizione 2018 riservato ad artigiani, designer, architetti e ad alunni delle scuole d’arte e di artigianato. La sezione è curata dall’arch. Angelo Bucci, designer e Responsabile del Dipartimento di Design dell’Università Europea del Design di Pescara.

“In un momento di crisi economica, l’apporto dell’Ente alle vendite ed alla promozione è rilevante “, spiega il presidente Gianfranco Marsibilio, “la partecipazione alla mostra, infatti, è gratuita e tutto il ricavato verrà devoluto agli artigiani. La mostra”, aggiunge”, sarà allestita e vigilata da ragazzi e ragazze, assunti con regolare contratto, che si occuperanno anche del servizio di informazione e di vendita”. La cerimonia di inaugurazione si terrà il 31 luglio 2018 alle ore 18.00 in largo Pignatari o al Cinema/Teatro Garden in caso di pioggia. La manifestazione anche quest’anno sarà un ricco evento con tante attività collaterali tra le quali spiccano incontri di FabLab 3d dell’artigianato artistico abruzzese. Il primo incontro è previsto per il 1 agosto e vedrà la partecipazione del designer-architetto Matteo Pirola; il 12 agosto sarà presente il giovane Gianluca Nappo dell’Aquila con “Vi racconto la mia start up di moda ai colori e sapori d’Abruzzo”; il 6 agosto ci sarà l’osservazione guidata delle stelle con il talk con Luca Pozzi. Il programma prevederà inoltre molte serate di “Artigianato e Sapori Summer” nelle quali le eccellenze gastronomiche abruzzesi saranno abbinate a quelle dell’artigianato artistico.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication