AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Torna Gironi Divini a Tagliacozzo: come si svolgerà quest’anno la nota manifestazione enogastronomica?

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Agosto 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Le date: 17-18-19 agosto. Nessun corteo, nè mercatini, nè eventi pubblici di strada con somministrazione di cibi e bevande. Si punta tutto su degustazioni a numero chiuso, di altissima qualità, organizzate in luoghi privati e con la partecipazione dei migliori rappresentanti del mondo del vino abruzzese. Questo, in sintesi, sarà la forma che prenderà Gironi Divini 2020, la nota manifestazione enogastronomica che  lo scorso anno vide una partecipazione di pubblico senza precedenti, accorso da tutta la regione e dalla capitale. Abbiamo chiesto qualche spiegazione in più a Franco Santini, critico del vino e co-organizzatore dell’evento.

“Lo scorso anno fu fatto un gran lavoro, portando a Tagliacozzo – borgo dall’incredibile potenzialità turistica, ma distante  geograficamente dalle rotte del turismo enogastronomico – ben 49 delle migliori cantine abruzzesi, di cui circa la metà intervenute in prima persona a ritirare il premio Campione dei Gironi“, ci dice Santini.

Panettoni: la guida ai migliori prodotti artigianali d’Abruzzo approda all’Aquila

Panettoni: la guida ai migliori prodotti artigianali d’Abruzzo approda all’Aquila

28 Novembre 2024
Una giuria di wine lovers chiamata a decretare il miglior vino d’Abruzzo a Gironi divini, ecco i dettagli

Una giuria di wine lovers chiamata a decretare il miglior vino d’Abruzzo a Gironi divini, ecco i dettagli

12 Agosto 2024

“Quest’anno si voleva comunque dare un segnale di continuità, in attesa magari di una mega-edizione 2021. Ecco allora che abbiamo provato a trasformare un problema in un’opportunità: la necessità di non poter lavorare sull’evento di strada, che per la sua complessità e portata risucchiava enormi energie, ci ha consentito di concentrarci al 100% sulla qualità“.

Abbiamo ragionato su tre filoni: vini sempre più rappresentativi raccontati in location suggestive private, partnership di prestigio e grande risonanza mediatica. E poi con una serie di mini-eventi collaterali che arricchiranno ancor di più il programma. Un approccio che, sono convinto, sarà assai apprezzato dal pubblico, per forza di cose ristretto. Ma chi riuscirà ad esserci, ve lo assicuro, si divertirà alla grande!

“Sul primo punto abbiamo avuto subito il conforto di una grande adesione da parte delle cantine abruzzesi. A maggior ragione in un anno complicato come questo, c’è bisogno di eventi che parlino di vino seriamente. In concorso ci saranno ancora più etichette dello scorso anno, il che renderà necessario uno sforzo di selezione maggiore“.

“Quest’anno”, prosegue Santini, “sono felice di poter contare sull’appoggio prestigioso della FIS, la Fondazione Italiana Sommelier – Abruzzo Centrale con delegazione Marsica e Piana del Cavaliere – che con la sua professionalità darà un tono ancora più di livello al quadro complessivo e che mi aiuterà a gestire al meglio gli appuntamenti di degustazione”.

I vini saranno prima selezionati da una giuria tecnica di giornalisti, sommelier e distributori, che si riunirà presso il ristorante Osteria Sestini di Avezzano, e poi sottoposti al vaglio del voto popolare – che sancirà i “campioni” nella categoria bianco, rosato e rosso – durante le finali del 17-18-19 agosto presso il ristorante Giardino Resta a Tagliacozzo

(ore 19:30 – 3o posti su prenotazione al 3357533346 o via mail [email protected]).

“Stiamo poi coinvolgendo alcune delle più importanti testate di informazione regionale e redazioni enogastronomiche di fama nazionale, per dare ancora maggior visibilità mediatica alla cosa, sperando di fare un buon servizio per Tagliacozzo e per tutte le cantine che aderiranno. Uno dei media partner che ci hanno già confermato il loro appoggio, garantendo dirette e servizi esclusivi, è Virtù Quotidiane, testata specializzata in tutto quanto c’è di buono e di bello in Abruzzo. Ma usciranno articoli anche su tante note testate nazionali online del mondo del vino, come Acquabuona, Vinodabere, James Magazine ed altre in via di definizione…”

“Infine, stiamo ragionando su dei mini-eventi che seguiranno la degustazione centrale. Ad esempio, presso il ristorante La Vecchia Posta, sempre a Tagliacozzo, si farà un esclusivo dopo-cena dedicato al mondo del rum caraibico, offerto dal brand Ron Caney, il distillato cubano distribuito in esclusiva per l’Italia dall’imprenditore Berto Savina di Avezzano. E altre cose si stanno ragionando nella splendida terrazza del ristorante La Parigina, sempre in centro. Ma per queste cose dovete avere ancora un po’ di pazienza…”

Insomma, tenetevi pronti per un’edizione che sarà a suo modo memorabile. Unica cosa, i posti saranno pochi, quindi affrettatevi a prenotare!

Info e prenotazione al 3357533346 o via mail [email protected]

MEDIA PARTNER DELL’EVENTO: Virtù Quotidiane

SERVIZIO A CURA DI:
FIS – Fondazione Italiana Sommelier – Abruzzo Centrale delegazione Marsica e Piana del Cavaliere

Si ringraziano gli sponsor

Osteria Sestini di Avezzano, Vivai Santilli di Celano, Bere Lab by Sabatini B&F, il Consorzio IGP Patata del Fucino e Ron Caney, distribuito da Cuba Club.

Tags: gironi divini
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication